Calcio a 5 Opes: Basilico prima finalista per lo scudetto
In Serie A la finale sarà Giustospirito-Bar Mattino Ostellato. In B remuntada degli Asini sulla Virtus

Giustospirito
Il Basilico rispetta il pronostico e raggiunge la finale Scudetto. Dopo il 4-1 dell’andata, si impone anche nel ritorno con un secco 3-0 sul Wilson’s Pub. Possesso palla sterile del Wilson’s Pub e Basilico che si difende con ordine, i gol arrivano nella ripresa: di Spettoli con un sinistro ad incrociare su sponda di Inglesetti; con Fornaio che ruba palla all’ultimo difensore del Wilson’s Pub e insacca di piattone, e di Inglesetti, all’ultimo minuto, ben appostato sul secondo palo. Da segnalare che il Wilson’s Pub ha provato anche la carta portiere di movimento Boarini, ma senza benefici, e che nel secondo tempo sul punteggio di 0-2 Casaluce calcia alto un tiro libero. Basilico in finale in attesa della vincente tra Bar Nives e Ristorantino Sidun che all’andata è terminata 2-1.
La finale dei Play Off di Serie A sarà tra Bar Mattino Ostellato e Giustospirito. Buon approccio del Bar Mattino, 5-2 e 6-3 in apertura di ripresa e poi 7-5; il Macaco ribatte colpo su colpo, rimane in scia fino al 5-6 e opera il sorpasso sull’8-7 a 4’ dal termine, ricordiamo che all’andata il Bar Mattino aveva vinto di 1 gol, 4-3. Nel finale, però, gran giocata di capitan Visentini, assist per l’accorrente Rolfini, il quale impatta 8-8; all’ultimo secondo poi, con il Macaco tutto all’attacco, Zanotti e Rolfini orchestrano il contropiede che vale la vittoria per 9-8. Nel tabellino del Bar Mattino Rolfini compare per ben 6 volte, doppietta di Zanotti, e gol di Visentini; per il Macaco poker di Nigrisoli, tripletta di Fornaio e rete di Finotti. Nell’altra semifinale il Francolino si illude, 3-1 con doppietta di Serafini e gol di Vacchi ben smarcato da Bertoncelli; ma il Giustospirito non si scompone, sorpassa ad inizio ripresa, 5-3, e poi dilaga finendo per vincere 10-4: poker di Capatti e doppiette di Contestabile, di Spada su calcio di rigore e di Tecame, autore anche di 2 assist, così come El Gana.
Nella semifinale di ritorno dei Play Off di Serie B gli Asini Bradi, rimaneggiatissimi e sconfitti, 1-3, all’andata dalla Virtus, si presentano con 11 effettivi e controllano praticamente tutto il match. Nel primo tempo, terminato sullo 0-0, si registrano un’occasione per parte: Cavicchi, per gli Asini, disinnescato alla grande dal portiere Ventrella e Benelle, per la Virtus, servito su punizione da Bortolin, il cui sinistro a botta sicura viene salvato sulla riga da Corli a Manini battuto. Nella ripresa gli Asini vanno in vantaggio al minuto 13: azione di Temperini che si accentra dalla destra e libera il suo sinistro, Ventrella, che non vede partire il tiro, riesce a respingere, ma sulla ribattuta Cavicchi è il più lesto e l’1-0 per lui è una formalità. A 4′ dal termine azione in fotocopia sempre di Temperini, ma questa volta il suo sinistro non dà scampo a Ventrella e gli Asini si portano sul 2-0. Da segnalare i 3 legni colpiti dagli Asini Bradi: da Collati, Temperini e l’incrocio dei pali interno di Corli. La qualificazione si decide ai rigori. Tiratori con le polveri bagnatissime, infatti, dopo le prime due realizzazione, di Corli per gli Asini e di Dente per la Virtus, per gli Asini: Collati calcia alto e Bui e Temperini mandano fuori; per la Virtus ancora peggio: Franchini, Benelle e Bortolin centrano il palo, mentre Cabassa vede la sua conclusione respinta dal portiere Manini. Diventa decisiva la realizzazione al 5° tentativo di Cavicchi che fissa il punteggio sul 4-1, Asini in finale contro Termogas o Scugnizzi di Bolzano.
Nella semifinale di ritorno dei Play Off di Serie C il Koi Sushi deve resistere all’assalto del Salvatonica forte del successo di misura dell’andata. Koi che si porta sul 2-0 con Baraldi e Guidetti, il Salvatonica impatta con Piazzi e Marchiori; 3-2 e poi 4-3 Koi con Vignali e F. Rossi, Salvatonica che pareggia prima con Marchiori e poi con Lefons. Nella ripresa si registra l’unico vantaggio Salvatonica ancora con Piazzi, ma il Koi pareggia con Guidetti e poi G. Rossi fa 6-5. Il Salvatonica non esce sconfitto grazie al terzo centro personale di Marchiori, ma finisce 6-6 e il Koi accede alla finale, dove aspetta la vincente di Siever-Taverna di Guendalo, terminata 7-4 all’andata.
Nella 5° giornata del Gironcino Play Off di Serie D con la vittoria sul Rapid Minatant, 5-2 con poker di De Gruttola e rete di Ranieri, il Team Assacro sale a quota 10 a -2 del Panificio Porta Romana, avversario dell’ultimo turno.