Prezzi del gas, Lega Consumatori chiederà una istruttoria
Secondo la relazione annuale Arera 2024 il prezzo medio del gas naturale per i consumatori domestici in Italia è salito del 15,1% nel 2024
Secondo la relazione annuale Arera 2024 il prezzo medio del gas naturale per i consumatori domestici in Italia è salito del 15,1% nel 2024
Dal venerdì 20 giugno tre serate di musica, convivialità e ballo nel grande parco di Villa Imoletta concludono il progetto “Come sull’antica aia” realizzato grazie al bando comunale “Frazioni per tutti”
Il Consiglio di Amministrazione di Bonifiche Ferraresi Spa (Bf), nominato dall’Assemblea degli Azionisti del 5 giugno scorso, ha approvato la nomina di Federico Vecchioni quale presidente esecutivo del Consiglio di Amministrazione conferendogli deleghe per l’elaborazione delle strategie di gruppo e l’attuazione di attività e operazioni a carattere straordinario
L’assemblea ordinaria degli azionisti di Bf Spa ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024, che conferma la traiettoria di crescita della società
Nuovi asfalti per 15,2 chilometri lungo le strade provinciali 4, 15, 27, 54 e 56 nei comuni di Codigoro, Copparo, Goro, Jolanda di Savoia, Mesola e Riva del Po. È il programma di messa in sicurezza di tratti stradali nel quadrante viario del Basso Ferrarese messo a punto dalla Provincia da realizzare entro il 2025, con un investimento di 1,1 milioni
Jolanda di Savoia. Non ce l’ha fatta il 20enne di nazionalità rumena rimasto coinvolto nell’incidente sul lavoro all’interno delle discariche del polo Crispa, a Jolanda di Savoia, avvenuto nel pomeriggio di lunedì 15 maggio, mentre stava operando insieme al padre 48enne e al collega 50enne, entrambi connazionali.
I tre, tutti regolari e dipendenti della ditta Coper System Srl di Mesola, stavano lavorando sul tetto di un capannone, quando il cestello elevatore su cui erano saliti, avrebbe improvvisamente ceduto prima di piegarsi per cause ancora in corso di accertamento, facendoli cadere nel vuoto, con un volo di dieci metri.
Nell’impatto col terreno, hanno tutti riportato gravi lesioni. Ma come si è detto ad avere la peggio è stato il più giovane, elitrasportato d’urgenza all’ospedale Maggiore di Bologna, dove era ricoverato nel reparto di Rianimazione.
Il giovane ha lottato fino all’ultimo ma, nonostante i loro sforzi, i medici nella serata di ieri hanno dovuto dichiarare la morte cerebrale. Nella notte è stato quindi constatato il decesso.
In condizioni critiche anche il collega 50enne, portato dall’elisoccorso all’ospedale Bufalini di Cesena, dov’è in prognosi riservata, anche lui nel reparto Rianimazione, mentre il padre del ragazzo è stato trasferito in ambulanza all’ospedale Sant’Anna di Cona in condizioni gravi, ma stazionarie.
Oltre ai sanitari del 118, sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Ausl di Ferrara.
Su quanto accaduto sta indagando la Procura della Repubblica di Ferrara – pm Isabella Cavallari – a cui ora spetteranno le valutazioni del caso per far luce sulle dinamiche del fatto e accertare eventuali responsabilità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com