Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
Non ricorda nulla. Dal carcere Sergio Borea dice che non ricorda nulla. La sua mente, forse ancora provata dall’ingestione di psicofarmaci, ha dei vuoti completi
Prima ha sparato con la fiocina al cugino della propria moglie, colpendolo gravemente all'addome. Poi - non contento - ha deciso di fare lo stesso con la moglie dell’uomo, lasciando partire un colpo che le ha sfiorato miracolosamente, ferendola di striscio, la guancia sinistra
Jolanda di Savoia. Brutale incidente sul lavoro nel pomeriggio di lunedì 15 maggio quando, intorno alle 15.30, all’interno del polo Crispa, situato lungo la Gran Linea, tre operai di nazionalità rumena sono rovinosamente caduti a terra, dopo aver fatto un volo di dieci metri.
Stando a quanto si apprende, i tre, tutti regolari e dipendenti della ditta Coper System Srl di Mesola, stavano lavorando sul tetto di un capannone, quando il cestello elevatore con cui stavano operando ha improvvisamente ceduto, facendoli volare nel vuoto.
Nell’impatto col terreno, hanno tutti riportato gravi lesioni.
Ad avere la peggio sono stati un 50enne e un 20enne, entrambi elitrasportati con l’elisoccorso, il primo all’ospedale Maggiore di Bologna e il secondo al Bufalini di Cesena, dove sono ricoverati in prognosi riservata.
Risulta essere meno grave, invece, il terzo operaio, padre del 20enne, che è stato portato in ambulanza all’ospedale Sant’Anna di Cona.
Oltre ai sanitari del 118, sul posto i carabinieri, i vigili del fuoco e il Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Ausl di Ferrara.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com