AttualitàSpalla-DX
“Resistenza, un insegnamento valido ancora oggi”
“Resistenza, un insegnamento valido ancora oggi”

“Resistenza, un insegnamento valido ancora oggi”

"Questo 25 aprile è l'80esimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dalla dittatura fascista e dell'occupazione nazista. La nostra regione ha avuto un ruolo fondamentale nella lotta di Resistenza, dove tante cittadine e tanti cittadini non sono rimasti indifferenti ma hanno scelto da che parte stare. Sono stati partigiani. Ecco, io credo che quell'insegnamento sia valido ancora oggi"

Primo piano

CronacaPrimo Piano
Annegato nel laghetto. Conferito l’incarico per l’autopsia

Annegato nel laghetto. Conferito l’incarico per l’autopsia

È stata conferito ieri mattina (giovedì 24 aprile) l'incarico al medico legale Silvia Boni per lo svolgimento dell'autopsia sul corpo di El Badri Adham Gamal Hamoud Mahmoud, il 24enne di nazionalità egiziana morto lo scorso 20 aprile dopo essersi tuffato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra di Alberlungo

CopparoPrimo Piano
A Copparo la Madonna di Fatima arriva dal cielo

A Copparo la Madonna di Fatima arriva dal cielo

"Copparo accoglie la Madonna di Fatima: una settimana di fede, preghiera e speranza, dal 27 aprile al 4 maggio 2025", sono queste le parole di invito ai pellegrini e alla comunità di don Daniele Panzeri, entusiasta perché "dopo ben 11 anni, siamo pronti a riaccogliere un evento di così ragguardevole importanza, in comunione con il messaggio che la Vergine Maria affidò ai tre pastorelli a Fatima nel 1917"

AttualitàEventi e culturaPrimo Piano
Ponte del 25 aprile. Tutti gli eventi in città

Ponte del 25 aprile. Tutti gli eventi in città

Ferrara, città d'arte e di storia, si prepara a vivere un lungo ponte festivo all'insegna della cultura, della memoria, della bellezza e della convivialità. Fino al 27 aprile, in occasione della festa del Patrono San Giorgio (di ieri,2 3 aprile) e dell'anniversario della Liberazione, il capoluogo accoglierà cittadini e visitatori con un calendario ricchissimo di appuntamenti

A Copparo la Madonna di Fatima arriva dal cielo

"Copparo accoglie la Madonna di Fatima: una settimana di fede, preghiera e speranza, dal 27 aprile al 4 maggio 2025", sono queste le parole di invito ai pellegrini e alla comunità di don Daniele Panzeri, entusiasta perché "dopo ben 11 anni, siamo pronti a riaccogliere un evento di così ragguardevole importanza, in comunione con il messaggio che la Vergine Maria affidò ai tre pastorelli a Fatima nel 1917"

Ponte del 25 aprile. Tutti gli eventi in città

Ferrara, città d'arte e di storia, si prepara a vivere un lungo ponte festivo all'insegna della cultura, della memoria, della bellezza e della convivialità. Fino al 27 aprile, in occasione della festa del Patrono San Giorgio (di ieri,2 3 aprile) e dell'anniversario della Liberazione, il capoluogo accoglierà cittadini e visitatori con un calendario ricchissimo di appuntamenti

Altre notizie

Lettere al direttore

Schiamazzi notturni e disturbo quiete pubblica in Darsena

All’attenzione del Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, del Vice-Sindaco, Alessandro Balboni. Sono residente in Via Darsena 130 a Ferrara. Invio questa segnalazione perché, nelle ultime settimane, con l'inizio della bella stagione, si sono registrati diversi episodi di...

ALTRE LETTERE

Anpi legge il Manifesto di Ventotene

Martedì 22 aprile, nell’area della darsena di Ferrara all’ombra del Ponte della Pace dedicato ad Altiero Spinelli, coautore del Manifesto di Ventotene, soci Anpi e comuni cittadini hanno partecipato con interesse all’iniziativa promossa dall’Anpi Provinciale...

Garibaldi e il Re : statue sfortunate

Delle vicissitudini relative alla statua di Vittorio Emanuele II si è parlato molto in questi giorni. Anche il monumento dedicato a Garibaldi, nei giardini di viale Cavour, ebbe però una storia complicata. L'iter che portò all'approvazione del progetto fu...

Carenza infrastrutturale della provincia ferrarese

Gentile Direttore, come lei sa, questa provincia da tantissimi anni sconta un grave deficit di infrastrutture che ha origini dall’immediato dopoguerra. In tutti questi decenni non c’è mai stata una classe dirigenziale e soprattutto politica che abbia favorito la...

Le bombe dei liberatori

Dobbiamo ringraziare gli Angloamericani perché i partigiani, da soli, mai sarebbero riusciti a sconfiggere i nazifascisti. Però... Però mi chiedo se non abbiano esagerato con i bombardamenti. Che bisogno c'era, a guerra vinta e ormai finita (aprile 1945), di...

Paolo Cofano: da camicia nera a partigiano

Fra i partgiani che parteciparono alla Resistenza nella nostra città viene ricordato anche il pugliese Paolo Cofano, che dopo aver risalito la penisola balcanica con il 140* Reggimento Fanteria era transitato nella Milizia e faceva parte - come risulta dal suo...

Lagosanto esponga la bandiera della Pace

Il mondo sta cambiando alla velocità della luce e con esso si stanno sgretolando tutte le congetture e le piattaforme che si erano costruite dal dopo guerra ad oggi. Le autocrazie ed i nazionalismi, sono sempre stati portatori di malessere, poi sfociato in...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Ponte del 25 aprile. Tutti gli eventi in città

Ponte del 25 aprile. Tutti gli eventi in città

Ferrara, città d'arte e di storia, si prepara a vivere un lungo ponte festivo all'insegna della cultura, della memoria, della bellezza e della convivialità. Fino al 27 aprile, in occasione della festa del Patrono San Giorgio (di ieri,2 3 aprile) e dell'anniversario della Liberazione, il capoluogo accoglierà cittadini e visitatori con un calendario ricchissimo di appuntamenti

Sport

Basket. La Despar si impone sulla Benedetto

Non trema nello scontro diretto contro la Benedetto XIV Cento la Despar 4 Torri, che nell’ultima giornata di regular season di Divisione Regionale 3 si impone nettamente al Pala Aeffe con una prestazione che non lascia scampo ai biancorossi

Vis Pesaro-Spal. Casella: “Pagato caro l’errore in partenza”

La Spal pareggia a Pesaro 1-1 dopo una partenza shock e vede i playout, che saranno certamente contro il Milan Futuro. Scacciato dunque lo spettro della retrocessione diretta, ma resta l’amarezza per l’ennesima gara dove una rete nei primi minuti di gioco ha pesantemente condizionato l’incontro, costringendo i biancazzurri a inseguire fino al recupero, dove Nador ha trovato il guizzo per l’1-1

Rubriche

Altre news Salute
Giornata mondiale del libro: ‘La conquista di piacersi’ è il nuovo libro di Laura Mazzotta

Giornata mondiale del libro: ‘La conquista di piacersi’ è il nuovo libro di Laura Mazzotta

Come festeggiare la giornata Mondiale del libro, se non parlando di letture e di libri? Ne abbiamo parlato con la dottoressa Laura Mazzotta, specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Nutrizione Clinica e Medicina Estetica, direttore sanitario del Poliambulatorio AestheMedica di Ferrara, di cui è in uscita

Blog

Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca

Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...

Rifiutiamoci!

Rifiutiamoci di dimenticare che il rifiuto che produciamo non ci torni prima o poi nel piatto, nel bicchiere e nei polmoni.

In fondo a destra

Bibbia e moschetto una volta, Bibbia e drone oggi, il resto non cambia!