Quei motivi umanamente comprensibili
Leggendo della recente sentenza della Corte d’Assiste di Modena, che ha condannato un uomo per aver commesso un duplice femminicidio a carico della moglie e della di lei figlia, non ci si può esimere dal commentare quell’unica frase che ha giustificato la concessione di certe attenuanti a favore dell’imputato, ovvero la “comprensibilità umana dei motivi”
Biometano Gaibanella. Decisione di Arpae molto grave
L'intervento del Coordinamento provinciale comitati No biogas/biometano e della Rete per la Giustizia Climatica: "Riteniamo che tale decisione sia molto grave, nel senso che non tiene conto delle questioni sollevate dai cittadini di Gaibanella"
Primo piano
Pesca abusiva. Guai per tre soci di una coop di molluschicoltori
Nella giornata di martedì 14 gennaio, alcuni militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio e del Nucleo Carabinieri Biodiversità di Casalborsetti sono intervenuti al Lido di Spina, all’interno dell’area Sic-Zps "Vene di Bellocchio", per fermare tre persone impegnate in attività di pesca illecita, in zona di divieto, nel canale "Gobbino"
Malore improvviso: addio al professor Vinicio Bighi, figura storica della città
Un dolore al braccio avvertito il giorno precedente, la decisione di prenotare un elettrocardiogramma in farmacia per le 16 e, nell’attesa, un giro all’Upim. È stato lì, nel pomeriggio del 13 gennaio, che Vinicio Bighi, 77 anni, è stato colpito da un malore fulminante. Bighi è stato per decenni professore al Liceo Roiti
Incendio nell’ex distilleria di via Turchi a Ferrara
Intorno alle 20.30 di martedì sera (14 gennaio), un incendio è divampato all’interno dell’ex distilleria di via Turchi, un complesso abbandonato da tempo situato nella periferia cittadina
Rubano dieci smartphone ma vengono smascherati dalle telecamere
Pensavano di approfittare della confusione degli acquisti prenatalizi per mettere a segno il colpo senza essere scoperti. Così invece non è andata per tre giovani stranieri che, la mattina dell’11 dicembre, erano entrati di buon’ora in un negozio specializzato nella vendita di dispositivi elettronici situato in zona Porotto
“Vogliono fare un attentato al giudice”, a processo per calunnia
Avrebbe accusato ingiustamente un compagno di cella di far parte - insieme a un altro gruppo di soggetti - di un'organizzazione criminale che stava pianificando un attentato per uccidere un giudice del tribunale di Ferrara
Coltellate di Capodanno, chiesto l’abbreviato per i due imputati
Avrebbero aggredito i vicini la notte di Capodanno e ora per entrambi, un donna di 42 anni di nazionalità ucraina e un uomo italiano di 52 anni, i loro legali difensori, gli avvocati Stefano Scafidi e Michele Ciaccia, hanno chiesto il processo con rito abbreviato subordinato alla loro audizione
Pd. “Grandi potenzialità ma non sempre giochiamo assieme”
Il segretario dem Nicola Minarelli parla alla direzione provinciale del Pd analizzando il voto di novembre con al fianco il segretario regionale Luigi Tosiani
L’ex vicesindaco Nicola Lodi ricoverato per un ictus
Lodi ha accusato un forte indolenzimento a parte del volto e del braccio destro. Il timore che potesse trattarsi di un ictus è stato purtroppo confermato una volta giunto al pronto soccorso ed essersi sottoposto agli esami, espletati con la massima urgenza
Altre notizie
Presto Curcio in Assemblea Legislativa
I capigruppo di maggioranza chiedono alla Giunta regionale di svolgere un'informativa in aula insieme al nuovo commissario straordinario alla ricostruzione, Fabrizio Curcio
Pnrr sulla cybersecurity, a Ferrara più di un milione di euro
Cybersecurity: il Comune di Ferrara ha ottenuto oltre un milione di euro di fondi Pnrr da investire in formazione, sviluppo e acquisizione di nuove tecnologie, oltre che nel miglioramento dell'organizzazione per difendersi dalle minacce informatiche
Servizio civile universale: 18 posti per giovani volontari all’Ausl di Ferrara
I giovani fra i 18 e i 28 anni possono partecipare al bando per il Servizio Civile Universale che è stato reso pubblico nelle settimane scorse dal Dipartimento per le Politiche Giovanili. Per l’Azienda Usl di Ferrara sono disponibili 18 posti
A Medelana una piazzetta intitolata a Rino Cenacchi
Sabato 18 gennaio sarà inaugurata a Medelana la piazzetta antistante la Casa del Popolo a nome di Rino Cenacchi, un giovane di 23 anni che nel giugno del 1921 veniva assassinato durante l’assalto della vecchia Casa del Popolo da parte di un gruppo di fascisti
Lettere al direttore
Il concetto di patria
Patria è un concetto ed un’idea molto forte, avente un peso specifico consistente. Oggi può avere tanti modi di interpretazione, ma dovremmo avere la capacità di cercare quello che si addice di più alla nostra società, che sta cambiando verso valori aperti di multiculturalità e tolleranza
ALTRE LETTERE
Tassa rifiuti: nessuna agevolazione per anziani e disabili?
In numerosi comuni gli anziani over 70 e gli invalidi godono di sconti o agevolazioni tariffarie per la tassa di raccolta dei rifiuti. A Ferrara, invece, nulla di tutto ciò accade. Dando per scontato che Hera mai procederà in tal senso, mi rivolgo al signor...
Non è morte “naturale” a 38 anni
Bentrovati lettori. Sono medico rianimatore di 52 anni e vorrei esprimere contrarietà rispetto a quanto letto in merito al decesso per cause da accertare, dell'uomo di 38 anni, avvenuto il 31 dicembre us. Si definisce morte "naturale", Senectus di memoria...
Un ricordo di Massimo Pierpaoli
Egregio Direttore, voglio ricordare Massimo Pierpaoli. L'ho conosciuto in Forza Italia, in Consiglio comunale ascoltavo i suoi interventi e nella Sede di F.I., durante gli incontri, nelle accese discussioni tra i vari iscritti. Le sue posizioni erano esposte con...
Un grazie per i pensieri su Massimo Pierpaoli
Alla luce delle innumerevoli spontanee manifestazioni di affetto per la scomparsa del fratello Massimo corre l'obbligo di ringraziare politici, amici, colleghi e giornalisti che hanno ricordato, con pensieri e articoli commoventi, gli anni in cui la vita gli...
Coerenza e politica a Riva del Po. Diritto di replica
Nel vostro articolo viene riportata la seguente affermazione della sindaca di Riva del Po: nel punto in cui cerca di giustificare l'incoerenza contestatale riguardo alla mancata rinuncia della Sua indennità ed a quelle della sua giunta, la sindaca scrive queste...
“Aumentano abbandoni e randagismo felino, ma non ci fermeremo”
Carissimi, anche il 2024 giunge al termine. È stato un anno pieno di difficoltà ma anche di gioie. Dobbiamo constatare, purtroppo, il continuo aumento di abbandoni e del randagismo felino nonostante gli sforzi messi dalle associazioni animaliste nella sensibilizzazione
Giovanni Marchi e il suo credo incrollabile nell’Europa unita
Chi era Giovanni Marchi? Era un uomo di valore, animato da un civismo rigoroso ed attivo. Un uomo solare, sorridente ed ironico, impegnato per obiettivi di ampio respiro. Con un credo incrollabile nella Europa unita, quella di Altiero Spinelli, di Mario Albertini;...
Il ricordo di Giovanni Marchi
Con affetto e gratitudine, ricordiamo Giovanni Marchi. Sebbene sofferente da anni, non ha mai smesso di lottare e ha affrontato ogni battaglia con coraggio. Con gli amici ferrovieri in ogni luogo. Con gli azzerati Carife in piazza. Con la famiglia e amici in ogni...
La rinascita delle Valli di Comacchio tra speranza e sperimentazione
Libera Comacchio presente all'interessantissimo convegno che si è svolto venerdì 20 dicembre, alle ore 17, presso la Manifattura dei Marinati. Finalmente, grazie all'impegno del relatore, il Dott. Fernando Gelli, componente del Centro Ricerche Valli di Comacchio,...
Maledetta strada
Gentile direttore, sono una cittadina che abita in via Pomposa , in prossimità del ponte che attraversa il Po di Volano. Negli ultimi due mesi questo tratto di strada è stato teatro di due terribili incidenti stradali che purtroppo sono costati la vita a due...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Nel libro di Laura Graziani Secchieri “Racconti di Casa Lampronti”, a Ferrara tra Sei e Settecento
E' dedicato alla figura del rabbino ferrarese Isacco Lampronti e alla sua abitazione di famiglia il libro di Laura Graziani Secchieri "Racconti di Casa Lampronti", che oggi 15 gennaio sarà presentato nella biblioteca Ariostea
“Dialoghi d’autore”: alla Bassani il romanzo “Il giovane Giovanni”
Contiene i ricordi di un'intera vita, guidata da spirito di sacrificio e spirito di rivalsa, il romanzo di Giovanni e Gianluca Serioli "Il giovane Giovanni" che il 16 gennaio sarà protagonista del nuovo appuntamento con il ciclo "Dialoghi d'autore" alla biblioteca Bassani
Omaggio a Wolf-Ferrari a Palazzo Naselli Crispi
Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella cornice di Palazzo Naselli Crispi
Sport
Enrica Pepe saluta la Pallacanestro Vigarano
Approdata in biancorosso nell’estate 2021, chiude dopo tre stagioni e mezzo l’esperienza con la canotta della formazione vigaranese, della quale era capitana
Tchoukball. I Caplit trovano un’altra vittoria
Nella giornata di domenica 12 gennaio si è disputata a Poggio Renatico la terza giornata del Campionato di Serie B, che vedeva i Ferrara Caplit affrontare Chili Wallers e Blue Wallers di Empoli, squadre che occupavano una posizione simile ai giovani ferraresi
Un sabato perfetto per l’Hc Bondeno
Un sabato perfetto era quello che serviva, e così è stato. Due partite, due vittorie, bel gioco: ecco l’HC Bondeno che tutti aspettavano
Rubriche
Remise en forme dopo le feste: falsi miti e verità. La parola agli esperti
Le feste natalizie sono un periodo magico, ma spesso ci lasciano in eredità un senso di pesantezza, qualche chilo in più e la voglia di tornare a una routine più equilibrata
Al S. Anna un’innovativa tecnica chirurgica mininvasiva per correggere una malformazione del torace
Un team di chirurghi dell'ospedale di Cona ha recentemente eseguito, con successo, un intervento chirurgico mini-invasivo per correggere una malformazione congenita - il Pectus Excavatum - utilizzando la tecnica innovativa denominata “Pectus Up”
Come ridurre la cellulite prima dell’arrivo della bella stagione
Esiste un inestetismo estetico particolarmente fastidioso che colpisce in modo particolare l’universo femminile. Stiamo parlando della cellulite. In questo articolo vogliamo approfondire questa patologia, spiegando le cause, i sintomi e i possibili rimedi
Blog
Una cosa spaventosa
Perché dopo un pur brutale attentato compiuto da un gruppo terrorista ai danni di alcuni insediamenti israeliani si persegue la vendetta su un intero popolo? Perché i Palestinesi sono odiati dagli Israeliani come un tempo lo erano gli ebrei?
“The lights are shining so brightly everywhere, and the sound of children’s laughter fills the air”
"Le luci sono così scintillanti, dappertutto, e le risate dei bambini riempiono l'aria..." (Mariah Carey)
Il sacro dovere di difendere la patria e la Costituzione senza confini
Difende la patria chi salva vite, non chi vorrebbe farle scomparire
In questo tempo ingannevole e scorretto proviamo a essere più coerenti
Inizia il periodo Natalizio, quel periodo magico in cui diventiamo tutti più cari, buoni e altruisti, quel periodo in cui si deve per forza vivere in pace, ma quale pace? Quella personale per fare ciò che vogliamo o la pace di tutti? Perché allora credere in certi...
Genocidio come cancellazione coloniale
Il Rapporto della Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967: è genocidio
La rivolta sociale iscritta in Costituzione
Come insegnante e come rappresentate politica istituzionale mi pongo le domande sugli errori che io, la scuola e le forze politiche abbiamo commesso per non riuscire a far comprendere l’importanza dell’esercizio di scelta