Per Filctem Ferrara il piano per Versalis è “poco concreto”
"Il protocollo non aggiunge nulla a quello che Eni ha scritto nel piano". A parlare è Ida Salvago, segretaria provinciale di Filctem-Cgil, mentre il protocollo è quello firmato al Ministero delle imprese e del made in Italy sulla riconversione industriale di Versalis dalle organizzazioni sindacali Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. Il piano è invece quello promosso da Eni che prevede investimenti per 2 miliardi per l'innovazione della sua controllata
Assemblea Cia. Affondano i redditi degli agricoltori
Il clima ormai caratterizzato da fenomeni estremi, le mancanze infrastrutturali come un sistema di invasi per garantire la risorsa idrica e una gestione del rischio in agricoltura ormai inadeguato. Sono solo alcuni dei punti all’ordine del giorno trattati nel corso dell’assemblea annuale di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara dal titolo “Reddito, clima e produzione. Quale futuro per l'agricoltura?”
Primo piano
Abbatte oltre 30 alberi senza autorizzazione
I Carabinieri hanno denunciato all’autorità giudiziaria estense un cittadino straniero, irregolarmente presente sul territorio nazionale, e una donna che, quale titolare di un laboratorio tessile
Già condannato per la mafia nigeriana, spacciava in monopattino
La Polizia Locale Terre Estensi ha denunciato un uomo di 30 anni di nazionalità nigeriana. Il trentenne risulta già condannato nell'ambito del processo alla mafia nigeriana, alla quale sarebbe collegato tramite l'appartenenza al clan criminale dei Vikings
Intesa con sguardi e cellulare, si salva dagli abusi all’ospedale
Picchiata e poi violentata dall'uomo che aveva sposato in un matrimonio combinato, è riuscita a fuggire da quell'inferno fatto di botte e abusi sessuali, incrociando il proprio sguardo con quello di una donna che - qualche anno prima - era stata costretta a vivere lo stesso identico incubo e che - come lei - stava attendendo il proprio turno nella sala d'aspetto del pronto soccorso
Tentata truffa post-sisma. Tutti assolti
Sono stati tutti assolti i tre imputati finiti a processo con l'accusa di tentata truffa e falso in concorso sui fondi della ricostruzione post-sisma
Spacciava vicino a una scuola. In casa aveva 11mila euro in contanti
Lo scorso 12 marzo, gli agenti lo hanno tratto arresto in flagranza di reato nei pressi di via Balboni, per i reati di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, spaccio (aggravato dall'essere stato commesso in prossimità di istituti scolastici), resistenza a pubblico ufficiale e lesioni
“Il territorio ferrarese non diventi un distretto del biogas”
Numerose sono le perplessità dei cittadini e dei comitati riguardo le criticità sul territorio dovute a questa trasformazione energetica, con dubbi riguardo l’impatto ambientale, sociale ed economico di queste infrastrutture
Ex-Orbit. Lambertini: “Emerge contaminazione da nichel, selenio, manganese e solfati”
"Dopo 25 anni dall'incendio della Orbit oggi finalmente possiamo dare delle risposte alla nostra cittadinanza". Così l'assessore del Comune di Vigarano Francesca Lambertini che spiega come dalle analisi commissionate emerga "una contaminazione dell'acqua di falda da nichel, selenio, manganese e solfati"
Maltempo, prosegue l’allerta rossa per il Reno. Attenzione all’Idice
Dalle 12 di venerdì 14 alla mezzanotte di domenica 16 marzo, il sorvegliato speciale resta il fiume Reno (e il torrente Idice) con l'estensione dell'allerta rossa per le zone al confine con le province di Bologna e Ravenna, vale a dire i territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta
Altre notizie
Contrastare il caporalato: esperienze e strategie dal convegno di Ferrara
Si è svolto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara un convegno dedicato alla lotta contro il caporalato in agricoltura, organizzato dalla sezione locale di Elsa (European Law Students Association)
JuniOrchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia in concerto con RulliFrullli
Concerto della JuniOrchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che si esibirà sul palco del Teatro comunale insieme alla banda RulliFrulli per un'iniziativa a sostegno della Fondazione Imoletta. L'appuntamento è in programma per domenica 23 marzo al Teatro Comunale
Unife celebra la ricerca con un viaggio alla scoperta di Rna, ingegneria genetica, scrittura e terremoti
Con un incontro che ha unito ricerca, storia e innovazione, l’Università di Ferrara ha preso parte all'edizione 2025 dell'UniStem Day, l'iniziativa internazionale di divulgazione scientifica promossa dal Centro UniStem dell'Università degli Studi di Milano
“Frazioni per tutti” fa il bis, annunciati i vincitori della seconda edizione dell’iniziativa
Tredici frazioni coinvolte, per un totale di quarantotto eventi programmati dai primi giorni di aprile fino alla fine di luglio. Ritorna anche quest'anno "Frazioni per tutti", la seconda edizione dell'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale attraverso un bando pubblicato all'inizio del 2025
Lettere al direttore
La nuova casa dei polli
Egregio Direttore, sono stata a visitare “la casa dei polli” preferisco questo nome perche la ricordo, prima della decadenza completa, piena di galline di ogni specie e tanti bambini attorno a guardare. Ho avuto la fortuna di sentire la spiegazione di Natascia...
ALTRE LETTERE
Una riflessione sulla crisi Berco
Sono un dipendente Berco che come tutti, si augura che l'attuale situazione finisca prima possibile. Negli ultimi anni abbiamo affrontato molte difficoltà reagendo sempre nel modo che leggete nelle notizie di questi giorni. Abbiamo imparato che l'esito è stato...
Perché Vita Finzi e non Maggi?
Ho letto alcuni giorni fa alcune lettere dove si chiedeva al Sindaco i motivi per i quali ha designato il signor Vita Finzi come Assessore che ha ottenuto solo una trentina di voti e sembra non avere alcuna competenza specifica e non l’ex assessore Maggi. Credo, ma...
8 Marzo. Peruffo: “Serve una trasformazione culturale”
È essenziale creare, a partire dal linguaggio, un nuovo spazio di consapevolezza e azione, sostenuto da uno scambio generazionale, dove le nuove voci apprendono dalle precedenti e viceversa
8 Marzo: un nuovo paradigma
E' stata una lunga evoluzione, iniziata con le lotte sacrosante per la conquista di diritti imprescindibili, proseguita poi con fasi alterne, in cui si è corso il rischio che talune rivendicazioni si ammantassero di stereotipi che si coniugavano con una troppo...
Sottomura e Bagni Ducali, parcheggio selvaggio e indifferenza
Egregio Direttore, ci rivolgiamo a Lei, per evidenziare come l'area del Sottomura, in particolare quella nei pressi dei Bagni Ducali, stia diventando un grande parcheggio a cielo aperto, nonostante i divieti di accesso ben visibili. Auto ovunque, accanto alle mura...
Sui metodi alternativi alla sperimentazione animale
Come referente di Ferrara per la Limav Italia OdV (Lega Internazionale Medici per l’Abolizione della Vivisezione) ed ex consigliera comunale, ho sempre cercato di informare i cittadini ferraresi sulla crudeltà e l'anacronismo della sperimentazione animale. È noto...
Ferrara e il ‘fiorente’ mercato immobiliare
Da un paio di mesi, tre o quattro circa, io e la mia famiglia abbiamo deciso di cercare una nuova casa. Nuove esigenze di spazio, come può capitare in una famiglia dove si ha un adolescente in crescita… Visitiamo vari siti di agenzie immobiliari di Ferrara,...
Commissione banche, cosa fare
Senatore Zanettin, desideriamo esprimerle il nostro più sincero apprezzamento per l’impegno costante e la dedizione che ha sempre dimostrato nella tutela dei risparmiatori, in particolare riguardo al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR). La sua elezione alla...
Il bilancio sbagliato e i cattivi amministratori
Dopo la conclusione del Consiglio comunale in cui veniva approvato il bilancio di previsione 2025-27, una simpatica letterina a firma di Alessandro Travagli, sodale del vicesindaco, accusava la consigliera del M5S Marzia Marchi di avere sciorinato cifre e numeri...
Ferrara e i cattivi maestri
A Ferrara, ieri, si sono dati i numeri… ma per le ragioni sbagliate. La consigliera M5S Marzia Marchi, seduta tra i banchi dell’opposizione come se fossero una cattedra, ha speso un quarto d’ora durante la discussione sul Bilancio snocciolando cifre e facendo...
Eventi, Cultura, Spettacoli
JuniOrchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia in concerto con RulliFrullli
Concerto della JuniOrchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che si esibirà sul palco del Teatro comunale insieme alla banda RulliFrulli per un'iniziativa a sostegno della Fondazione Imoletta. L'appuntamento è in programma per domenica 23 marzo al Teatro Comunale
Al Ferrara Summer Festival torna Notre Dame de Paris con tre date
Il Ferrara Summer Festival, l’evento musicale che segna l’estate ferrarese e non solo, ha già fissato in calendario ben 15 date per il 2026, di cui tre saranno dedicate a Notre Dame de Paris
“E dopo? Identità ed ebraismo nella contemporaneità”. Ultimo appuntamento al Meis
Si conclude martedì 18 marzo il ciclo di incontri “E dopo? Identità ed ebraismo nella contemporaneità” organizzato dall’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara e il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, e a cura di Andrea Baravelli
Sport
Ciclismo, a Ferrara la partenza della Settimana Internazionale Coppi e Bartali
È stata presentata a Ferrara l’edizione 2025 della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, una delle corse a tappe più attese del calendario ciclistico internazionale. L’evento, organizzato dal Gruppo Sportivo Emilia, si svolgerà dal 25 al 29 marzo
Tennis. Il cussino Federico Pigaiani cala il poker
Federico Pigaiani è il giocatore di tennis del momento in provincia di Ferrara. Ha ottenuto la sua quarta vittoria di fila in un torneo under 14, questa volta nella tappa nazionale disputata presso il circolo tennis Cerea
Sci, sulle nevi della Valzoldana i Nazionali universitari
La prossima settimana le nevi della Valzoldana vedranno lo svolgimento dei Campionati Nazionali Universitari invernali relativi allo sci alpino ed organizzati da Federcusi in collaborazione con i Cus di Venezia Brescia e Bergamo
Rubriche
Casa della Comunità di Bondeno, la dg Natalini in visita tra servizi che crescono e il cantiere di Villa Borselli
Visita della direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi Nicoletta Natalini alla Casa della Comunità di Bondeno per toccare con mano la crescita della struttura sanitaria, incontrare i professionisti impegnati nell’erogazione dei servizi sanitari, rafforzare la collaborazione con l’Amministrazione comunale e fare il punto sul cantiere di Villa Borselli
Convegno “Essere donna”, al centro la salute al femminile
Si è svolto a Ferrara giovedì 13 marzo il convegno “Essere Donna”, organizzato dall’Azienda Usl e dall’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara per celebrare la Giornata Internazionale della Donna
Poster tematici e un convegno per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (Dca) e che ricorre oggi 15 marzo, il Centro Dca dell’Azienda Usl di Ferrara promuove alcune iniziative per diffondere consapevolezza e stimolare la riflessione sul tema
Blog
L’ennesima vertenza, l’ennesima lotta, sempre contro il profitto e contro il capitale
Che la classe operaia abbia una crisi esistenziale non lo dico io, è un dato di fatto. Basti pensare che per la vertenza del 2013, quando ancora i social non invadevano le nostre menti come adesso, una sera mi alzai da tavola per andare in una sede di partito a pochi passi da casa, presi la parola e dissi che la nostra BERCO stava per affondare e che, secondo me, il pericolo di scontri sociali tra di noi era molto vicino
NO ALLA PULIZIA ETNICA IN PALESTINA
L'Italia non sia complice della pulizia etnica in Palestina
Mediterranea per Papa Francesco
Tu con noi, noi con Te
Il trumpismo che è in noi
La striscia di Gaza ricostruita come un meraviglioso resort sul mare per americani ricchi e i palestinesi dispersi tra vari paesi arabi. Una Nakba o una Shoah, ovvero una catastrofe, una tempesta devastante se andiamo direttamente alla traduzione dei due termini...
Presa per la gola davanti al figlio, conferme in aula
Arrivano conferme alle accuse per cui un uomo italiano di 49 anni è finito a processo, dopo che l'ex compagna convivente - una donna italiana di 44 anni - lo aveva denunciato per i maltrattamenti verbali e fisici a cui lui, a volte anche davanti al figlio di 14 anni, l'avrebbe costretta
Avete mai provato?
Avete mai provato ad uscire di casa alle 22,00 e fare ritorno alle 6,00 della mattina dopo e non per fare serata, ma per andare al lavoro? Avete mai provato a partire di casa quando sta per cominciare un evento serale che vi interessa? Avete mai provato ad andare...