Schianto in A13. Muoiono bimba di 5 anni e la madre

Tragico incidente lungo l’autostrada A13 tra i caselli di Ferrara Sud e Ferrara Nord in direzione Bologna. A perdere la vita nel primo pomeriggio di mercoledì 27 settembre sono state una madre di 49 anni, Maria Grazia Forgetta, e la figlia di 5 anni, Gioia. Illeso il padre, Michele Petriccione. Stando a una prima ricostruzione […]
di Redazione | Pubblicato 10 ore fa

Caporalato tra Emilia e Veneto. "Lavoravo quindici ore al giorno. Dormivo e mangiavo in auto senza paga"

La testimonianza di uno dei lavoratori che operarono durante la bonifica dal virus dell'aviaria nell'impianto…

Un tavolo di confronto per un’alternativa di governo

Le opposizioni cercano un terreno comune e un candidato. “Alcuni passi sono stati compiuti”

Maxi manifesti contro Pd e FdI. I dem: "Faremo denuncia"

In via Modena nuova iniziativa di “Ferrara Libera” e “Ferrara per la libertà” contro l’immigrazione

Sanità, preoccupazione dei sindacati per i fondi trattenuti dalla Regione

Attualità | Primo Piano Nei giorni scorsi si è tenuta una serie di incontri fra la direzione generale delle aziende sanitarie e le delegazioni di Cgil Cisl e Uil…

Investita e trascinata per venti metri, muore 84enne

Comacchio | Primo Piano Tragico incidente nella mattinata di mercoledì 27 settembre quando, poco dopo le 10, una donna di 84 anni è morta investita lungo viale dei Mille,…

Costrinse la nipote a filmarsi, abusando sessualmente di lei. Chiede il rito abbreviato

La ragazza si è costituita parte civile. Lo zio, approfittando delle fragilità psicologica di lei,…

Via Gramicia-piazzale San Giovanni, completamento lavori a inizio ottobre

L’intervento è ricompreso in un pacchetto di manutenzioni specificamente legate a lavori oltre le mura…

Economia urbana, dalla Regione nuova legge a sostegno del commercio

Marcella Zappaterra (relatrice del progetto di legge e capogruppo Pd): “Sostenere negozi, ristoranti, artigiani locali…

Una brutta Spal sprofonda a Cesena: il derby è dei romagnoli

Primo Piano | Spal I ragazzi di Toscano, tra le squadre più in forma del campionato, non sentono la pressione e si portano a casa 3 punti in una…

Nuovo accesso est alle mura, partiti i lavori

Attualità | Primo Piano È partito il primo accantieramento del complesso di interventi che, nell’arco di un anno circa, porteranno alla riqualificazione dell’accesso est della città (lato San Giorgio).…

Caporalato tra Emilia e Veneto. "Lavoravo quindici ore al giorno. Dormivo e mangiavo in auto senza paga"

Attualità | Cronaca Orari di lavoro inumani, nessuna paga e dispositivi di protezione individuali inadatti. È quanto denuncia uno dei lavoratori della Coop Agritalia di Verona, sentito ieri (27 settembre) in tribunale a Ferrara, durante l'udienza del processo per il presunto 'caporalato' tra l'Emilia e il Veneto in cui sono finite alla sbarra sei persone

Un tavolo di confronto per un’alternativa di governo

Politica Dopo la pausa estiva il coordinamento delle opposizioni è tornato a riunirsi attorno a un tavolo per riprendere il percorso, iniziato nel luglio scorso, al fine di costruire un’alternativa di governo per Ferrara

Maxi manifesti contro Pd e FdI. I dem: "Faremo denuncia"

Politica Nel manifesto in formato 6 metri per 3 seguono le ‘firme’ dei mittenti del messaggio, con i loghi della famigerata “Ferrara Libera” e “Ferrara per la libertà”

Costrinse la nipote a filmarsi, abusando sessualmente di lei. Chiede il rito abbreviato

Cronaca | Avrebbe abusato sessualmente della nipote che gli era stata data in affidamento. Ora, per quei fatti che sarebbero avvenuti quando la vittima era ancora minorenne e sarebbero poi proseguiti anche con la maggiore età, uno zio è accusato di violenza sessuale e ieri, mercoledì 27 settembre, davanti al gup Sandro Pecorella del tribunale di Bologna, tramite i suoi avvocati difensori, ha chiesto di essere processato con rito abbreviato, dopo che il pm aveva respinto la richiesta di patteggiamento

Via Gramicia-piazzale San Giovanni, completamento lavori a inizio ottobre

Attualità Partiti il 18 settembre 2023, si apprestano a concludersi nella prima settimana di ottobre, salvo imprevisti, i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione (in materiale lapideo e conglomerato bituminoso) di via Gramicia, nel tratto tra il numero civico 50 e piazzale San Giovanni

Economia urbana, dalla Regione nuova legge a sostegno del commercio

Economia e Lavoro L’Assemblea Legislativa regionale si appresta ad approvare la nuova legge dell’economia urbana e Marcella Zappaterra, capogruppo Pd e relatrice del progetto di legge, è intervenuta così nella sua relazione di presentazione del testo in aula

La rivista compie 30 anni e li festeggia con Internazionale a Ferrara

Presentato il Festival Internazionale a Ferrara che festeggia i trent'anni della rivista con trenta incontri e…

Gemellaggio coreano per i Buskers

Il Ferrara Buskers Festival non si ferma al mese di agosto ma continua a lavorare per…

Teatro Bianco: il 2 ottobre verranno presentati i corsi di Roberta Pazi

Verranno illustrati i nuovi corsi guidati da Roberta Pazi per l'anno 2023/24 dedicati a chi ha…

Cesena-Spal, Fusco: “Momento di difficoltà, ma siamo all’inizio: il tempo dirà”

Parla solamente Filippo Fusco dopo il tracollo della Spal nel derby a Cesena, perso per 3-1 dai biancazzurri. Il direttore tecnico…

Le pagelle della Spal: tutti i reparti in seria difficoltà

La squadra merita la piena insufficienza, in tutti i reparti del campo. Maistro è l'unico che prova ad aprire la difesa…

Una brutta Spal sprofonda a Cesena: il derby è dei romagnoli

I ragazzi di Toscano, tra le squadre più in forma del campionato, non sentono la pressione e si portano a casa…

Canoa. Al Memorial Bertoncelli tante squadre per una persona speciale

Si è svolta nella sala Arengo della residenza municipale la conferenza stampa per la presentazione della manifestazione sportiva "Torneo Canoa Polo Memorial Luca…

Perchè si inventa un nemico

Questo è il volgarissimo poster elettorale di due sigle che abusano, senza cognizione di causa, della parola più eletta che esista:…

La cattiva educazione

È stata la cattiva educazione, è sicuramente un problema Culturale, si può fare qualcosa tutti i santi giorni, certe battute, certi…

Chi era don Giovanni Minzoni

Un cristiano, un antifascista, un uomo giusto

"Bello viaggiare. Tu questa cosa qua papà mica l'hai mai capita"

E così oggi torno a casa. Casa, che parola strana per me. Appartengo a quel ceppo di persone per cui nessun…

Salario minimo e reddito di cittadinanza sarebbero due provvedimenti importanti da fare approvare immediatamente in tutto il globo terracqueo di questo pianeta

Mi viene da ridere, so per certo che tante persone non lo accettano, non lo accettano perché vorrebbero stare bene solo…

Mi viene da ridere, so per certo che tante persone non lo accettano, non lo accettano perché vorrebbero stare bene solo…

Ogni uomo o donna è libero di pensare che la propria generazione sia stata una meraviglia…

Vi do una notizia: anche i nostri figli e i figli dei nostri figli diranno che la loro gioventù è stata…

Michela

Il mio ricordo di Michela Murgia

Cosa devi sapere sulla disidrosi a mani e piedi

La conosciamo con il nome comune di disidrosi ma in medicina è nominata come “eczema disidrosico” o pompholix: si tratta di…

Il montascale per tornare a vivere le case su più piani

Una casa grande e su più piani è sicuramente il sogno di molte persone, ma con il diventare anziani o anche…

Scuole che promuovono salute, rete tra Aziende Sanitarie e istituti scolastici

Sono tanti e diversi i progetti di prevenzione proposti per l’anno scolastico 2023/2024, racchiusi nel Catalogo Scuole che promuovono Salute che…

Azienda Ospedaliera e Ausl aderiscono alla giornata Mondiale del Polmone

Il 25 settembre una giornata dedicata alla sensibilizzazione e all'attenzione per la cura e la salute dei polmoni.

estense.com - Quotidiano di Ferrara