La Cgil chiede di preservare il 118 e rilanciare il sistema di emergenza urgenza
Intervento di Marinella Melandri (Cgil ER) e Rosalba Calandra Checco (Fp Cgil ER): "Il sistema di emergenza/urgenza imperniato sul 118 è una realtà consolidata dell’Emilia Romagna che, dati alla mano, offre garanzie di qualità e tempestività, sia raffrontato agli esiti delle altre regioni che a livello internazionale"
Accordo Hamas-Israele. Fabbri in Consiglio: “Grazie Trump”
"Non possiamo ignorare l’importanza storica rappresentata dalla giornata di oggi, penso quindi sia doveroso spendere qualche minuto oggi". Alan Fabbri ha aperto con queste parole il Consiglio Comunale di Ferrara del 13 ottobre
Primo piano
Altra tragedia sulla Statale 16. Auto contro camion, muore a 38 anni
Altro sangue sulle SS16 Adriatica dove, nel tardo pomeriggio di lunedì 13 ottobre, un auto è finita contro un camion. Il bilancio parla di un uomo - il conducente di una Ford Ecosport - morto, mentre una donna - che sedeva sul lato passeggero - è rimasta gravemente ferita
Strage di Monestirolo. La verità da una consulenza cinematica
La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale - al momento contro ignoti - dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch
Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito
Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...
Broker assicurativo accusato di truffa, disposti altri accertamenti patrimoniali
Slitta l'ok del giudice al programma per la messa alla prova chiesta dalla difesa di Luca Stradiotto, il 41enne broker assicurativo per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione a giudizio con l'accusa di truffa nei confronti di clienti che all'epoca curava per conto delle Assicurazioni Generali, compagnia per cui non lavora più dal 2020
Incendio alla vineria Grimaldi. Capannone sotto sequestro, si indaga
Capannone sotto sequestro e inquirenti al lavoro all'interno dell'azienda Red Line Srl e Grimaldi di via delle Arti Grafiche a Vigarano Mainarda, colpita gravemente da un maxi incendio poco dopo le 22 di sabato scorso (12 ottobre)
Willy Branchi. Morto don Bruscagin, fu processato e assolto
Si è spento a 85 anni, dopo una lunga malattia, don Tiziano Bruscagin. Il prete - che per oltre 32 anni è stato parroco di Goro - è venuto a mancare sabato (11 ottobre) all'Opera della Provvidenza di Sant'Antonio di Sarmeola, in provincia di Padova
Aggredisce la madre e minaccia i carabinieri con una forbice: arrestato 38enne
Momenti di tensione nella serata di domenica 12 ottobre in un'abitazione di via Bologna, dove un 38enne, in evidente stato di ubriachezza, ha aggredito la madre e poi minacciato i carabinieri intervenuti per soccorrerla con una forbice
Ferrara aprirà le sue storiche mura ai ‘Professional Organizers’ di tutta Italia
"Dalle radici alla crescita, insieme" è il titolo del 12° convegno nazionale di Apoi- Associazione Professional Organizers Italia, scelto per sottolineare i valori fondanti dell'associazione e il desiderio di far nascere nuovi professionisti che affianchino privati e aziende in una migliore gestione delle risorse tempo, spazio ed energie
Altre notizie
Stanziati 250mila euro per il Consorzio di Bonifica che gestirà un progetto pilota a Comacchio
Sensori e Intelligenza Artificiale per una manutenzione mirata nei canali di Comacchio, un modo per ridurre le spese di manutenzione e avere idrovore più efficaci. Disco verde della commissione Politiche economiche della Regione presieduta da Luca Quintavalla allo stanziamento di 250.000 euro
Zls: firmato l’accordo tra Regione, Autorità portuale e Agenzia delle Dogane
Zona logistica semplificata dell’Emilia-Romagna: Regione, Autorità portuale e Agenzia delle Dogane insieme per la crescita e il potenziamento del sistema logistico dell’intero territorio con al centro il Porto di Ravenna. Firmato il protocollo in Regione
Oltre 1500 visitatori a Palazzo Massari per il Fai
L'iniziativa, che ha visto gli studenti dell’Istituto Tecnico G.B. Aleotti impegnati nell'apertura straordinaria di Palazzo Massari, ha richiamato una folla entusiasta: si stimano oltre 1500 visitatori
Ferrara si consegna ai goliardi, il sindaco affida le chiavi della città
La città si prepara a vivere una delle sue tradizioni più sentite e colorate. Mercoledì 15 ottobre il primo cittadino consegnerà le chiavi dell’Urbe Estense al Duca della goliardia ferrarese
Lettere al direttore
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
ALTRE LETTERE
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Non c’è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire
Non c'è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire. Mi riferisco alla lettera "anonima" ma con grafia autentica di cui ho rivenuto notizia qui:...
Armi e pacifismo
"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Palestina: evitiamo le citazioni bibliche
La frase "Sentinella, a che punto è la notte?" è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina. Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un...
Zona Krasnodar, “problemi di degrado tra alberi malati e marciapiedi disastrati”
Gentile redazione, vi segnalo, con qualche foto-testimonianza, problemi di degrado, pure pericoloso, per la vetustà degli alberi malati e dei marciapiedi disastrati. Vi sono pure le panchine in rovina. Le strade in zona Krasnodar sono impercorribili da tempo. I...
“Genocidio? Misuriamo le parole…”
“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Chagall a Ferrara, primo weekend di mostra con oltre 2mila visitatori
Un inizio all’insegna del successo per la mostra “Marc Chagall: testimone del suo tempo”, che nei primi due giorni di apertura ha registrato oltre duemila visitatori (2.125 per la precisione) tra sabato 11 e domenica 12 ottobre
Human Alien – Birthday Party: vent’anni di visioni firmate Andrea Amaducci
Sabato 18 ottobre, alle ore 18, lo Human Alien Studio di via Calcagnini 8 a Ferrara apre le sue porte a “Human Alien - Birthday Party”, la mostra personale di Andrea Amaducci
“La critica d’arte e la pittura ferrarese”: con Alberto Andreoli sul ruolo primario della capitale della Signoria Estense
E' in programma per mercoledì 15 ottobre alle ore 17 la prima delle conferenze dedicate a "La Critica d'Arte e la Pittura Ferrarese" a cura di Alberto Andreoli nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea
Sport
Pallamano Ferrara, dalla remuntada alla gioia nel derby
Pallamano Ferrara esce vincitrice e capolista dal Palaboschetto, dove sabato, contro l’Handball Estense, chiude i conti fissando il punteggio sul 22 a 28
Golf, Guido Zavarini si aggiudica il 3° Trofeo Re/Max Dna
Domenica si è disputato presso sui green del Cus Ferrara Golf, il 3° Trofeo Re/Max Dna, gara suddivisa in tre categorie, più una riservata ai giocatori con handicap
Esordio vincente per la Cavallino 4 Torri
Nella prima giornata di campionato, vittoria convincente sabato 11 ottobre della Cavallino 4 Torri contro il Montorio Volley: 3-0
Rubriche
Escursioni in barca a vela per i pazienti del Servizio Psichiatrico Territoriale di Codigoro
Ciclo di escursioni in barca a vela con finalità terapeutico-riabilitative rivolto a giovani pazienti del Servizio Psichiatrico Territoriale (Spt) di Codigoro dell’Azienda Usl di Ferrara
(H)Open Weekend Fondazione Onda sulla menopausa: anche Ferrara aderisce
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda Ets organizza l’(H)Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa
I motivi del successo del noleggio a lungo termine
Il successo crescente del noleggio a lungo termine si fonda su una promessa tanto semplice quanto potente: trasformare l'automobile da un insieme di costi imprevedibili e responsabilità gestionali a un servizio trasparente con un'unica spesa mensile fissa
Blog
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?