Marzia Marchi chiede al sindaco scuse pubbliche ai Palestinesi
Mentre Alan Fabbri brindava in consiglio comunale a quello che credeva una fine delle ostilità del conflitto israelo-palestinese, lo Stato Israeliano continuava ad uccidere civili inermi
Il Consiglio comunale boccia l’offesa “Fascista”, ma non si pronuncia su “comunista di me*da”
Ancora di violenza del linguaggio, prevaricazioni e dell’urgenza di un cambio di passo nel modo di esprimersi all’interno del Consiglio comunale ferrarese si è discusso durante la seduta del 27 ottobre. La mozione, che ha dato il via al dibattito, è stata presentata da Francesco Rendine
Primo piano
Violenza e maltrattamenti sull’ex. Assolto in Appello dopo la condanna a oltre sette anni
Colpo di scena in Corte d'Appello a Bologna, dove un 32enne di nazionalità pakistana è stato assolto perché il fatto non sussiste dopo la condanna in primo grado che il collegio del tribunale di Ferrara gli aveva inflitto a 7 anni e 6 mesi per la duplice accusa di violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia nei confronti della propria compagna 31enne
Si finge agente antifrode della polizia postale e truffa 10mila euro a una donna
Avrebbe finto di essere un operatore del servizio antifrode della Polizia Postale per 'spillare' quasi 10.000 euro a una giovane donna. È quanto dovrà ora spiegare un 38enne di Napoli, per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione diretta a giudizio con l'accusa di truffa
“Zitto pezzo di m***a”. Rendine accusa Guidetti, che smentisce
"Stai zitto pezzo di m***a". Secondo quanto denuncia Francesco Rendine (Alan Fabbri Sindaco) l'affermazione gli sarebbe stata rivolta da Paride Guidetti (M5S) che però smentisce di averlo mai detto
Caso Bergamini. “I processi parlino di Denis, non di gossip”
"Le mie sensazioni? Che si stia parlando di tutto, tranne che delle carte processuali". Così l'avvocato Fabio Anselmo, legale di parte civile, commenta la prima udienza del processo d'appello per la morte di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza trovato senza vita - il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica, a Roseto Capo Spulico
L’Unione Europea premia Unife. ‘Screen4Care’ progetto innovativo
L’Università di Ferrara protagonista in Europa grazie alla ricerca genetica e alla diagnosi precoce delle patologie rare. L’ateneo emiliano, infatti, è stato riconosciuto dalla Commissione europea come Key Innovator per il proprio lavoro svolto in ‘Screen4Care’
Cittadini del Mondo, una sede temporanea “grazie alla generosa offerta di Viale K”
Dal 3 novembre Cittadini del Mondo si sposterà temporaneamente in via Mura di Porta Po, "grazie - dicono - alla generosa offerta dell'associazione Viale K che ringraziamo sentitamente"
Mauro Cavazzini è il nuovo presidente di Federconsumatori Ferrara Aps
È stato eletto venerdì 24 ottobre all’unanimità dal consiglio direttivo della Federconsumatori Ferrara, il nuovo presidente di Federconsumatori Ferrara Aps. Il neo presidente Mauro Cavazzini succede a Roberto Zapparoli che lascia l'incarico per scadenza di mandato
Uno si spaccia per finanziere, gli altri hanno un coltello. Tre denunciati al College
Nottata a dir poco movimentata - quella tra venerdì 24 e sabato 25 ottobre - all'interno della discoteca College di via Arianuova, dove i carabinieri - intervenuti per ben due volte a distanza di poche ore - hanno provveduto a denunciare tre ragazzi
Altre notizie
“Halloween per tutti”: ad Aguscello una serata per fare festa insieme, tra piccoli e grandi
Ad Aguscello è tutto pronto per "Halloween per tutti", iniziativa dedicata a bimbi, ragazzi, famiglie e cittadini di tutte le età, venerdì 31 ottobre
In Emilia-Romagna calano i reati contro i minori, ma crescono quelli legati al digitale
Nel 2024 in Emilia-Romagna sono stati registrati 764 reati a danno di minori, in calo del 4% rispetto all'anno precedente, secondo i dati del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, diffusi da Terre des Hommes in vista della Giornata internazionale delle bambine dell'11 ottobre. Un trend opposto a quello nazionale, che segna invece un aumento del 4%
A Formignana la “Passione Vino” di Confagricoltura Ferrara celebra le Doc del Bosco Eliceo
C’è una “Passione Vino” da tutelare e da difendere anche nel nostro territorio, un patrimonio di storia, di cultura e di valori, che s’identifica soprattutto attraverso i vini Doc del Bosco Eliceo e per l’occasione pure un tributo ai viticoltori e produttori locali
A Masi Torello un incontro per conoscere i servizi delle Case della Comunità
Mercoledì 29 ottobre alle 17.30, nella biblioteca comunale, l’amministrazione e l’Azienda Usl illustreranno alla cittadinanza i servizi sanitari del distretto centro nord e le modalità di accesso alle prestazioni.
Lettere al direttore
Spiaggia salata
L'ignoranza non è ammessa, è vero; ma la cortesia e il buon senso dovrebbero ancora esistere. Siamo al mare, i nostri lidi ferraresi, sono i primi di luglio di quest'anno e c'è l'ondata di caldo. Facciamo una passeggiata sulla spiaggia, quando fa più fresco, sono...
ALTRE LETTERE
Scuse dovute da sindaco e Landini
Certe parole offensive non dovrebbero mai sfuggire a nessuno, ma specialmente a chi rappresenta istituzioni, partiti o sindacati, svolgendo un ruolo pubblico. Se però capita (siamo umani) occorrerebbe (almeno) prontamente scusarsi. Un "sorry" costerebbe ben poco....
Piscina di Copparo, una scelta politica
Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...
“Tiocfaidh ár lá, Vitto”
Quei ragazzi irlandesi non sanno cosa hanno fatto, quell'8 giugno 1990 al rinnovato stadio Meazza di Milano, durante la partita inaugurale di Italia '90 tra Argentina e Camerun. Seduto a fianco a loro, sugli spalti di San Siro, c'eri tu, Vitto. Scambiano due...
Manovra di bilancio e profitti delle banche
Egregio Direttore, a proposito della manovra di bilancio e degli alti profitti delle banche. Anche quest'anno si assiste al tentativo del governo di farsi dare soldi dalle banche per fare la manovra. E se le banche remunerassero i conti correnti degli italiani e...
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico
Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Eventi, Cultura, Spettacoli
SunER presenta Cisco, un concerto per celebrare i 30 anni di carriera
Mercoledì 29 ottobre al Circolo Arci Bolognesi Stefano “Cisco” Bellotti sarà protagonista di un concerto acustico per celebrare i suoi trent’anni di carriera
Alla manifestazione “La regina della notte” trionfa la ferrarese Michela Stellato
Si è svolta al Castello di Fossadalbero la manifestazione "La regina della notte 2025", a trionfare contro le 11 partecipanti è stata Michela Stellato di Ferrara
“La Ferrara estense e pontificia tra delitti, pene e fatti straordinari”: la conferenza di Francesco Scafuri
Venerdì 31 ottobre, presso la sala parrocchiale della chiesa di San Giuseppe Lavoratore, si terrà la conferenza di Francesco Scafuri dal titolo “La Ferrara estense e pontificia tra delitti, pene e fatti straordinari”
Sport
Prima vittoria per Le Stagioni d’Italia 4 Torri in serie C
Nel campionato di serie C girone B, prima vittoria per la seconda squadra della 4 Torri, quest’anno sponsorizzata da Le Stagioni d’Italia
Campionato Opes: Ko all’esordio per Foto Express e Giglio
Iniziato il Campionato Opes 2025/26. Le 44 squadre ai nastri di partenza sono state suddivise in 4 raggruppamenti da 11 ciascuno
Golf, al cussino Riccardo Felloni conquista la Coppa del Presidente
La ventiduesima edizione della Coppa del Presidente si è tenuta domenica al Cus Ferrara Golf, alla quale hanno partecipato 80 atleti. Si è aggiudicato la vittoria il cussino Riccardo Felloni
Rubriche
Prosegue l’attività dello Sportello di Facilitazione Ausl a Cento: supporto ampliato anche per l’identità digitale Cie
Cento. Sulla scorta dell’apprezzamento dimostrato dalla cittadinanza durante i primi mesi di attività, prosegue con successo lo Sportello dedicato al Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse) a Cento, attivo su appuntamento ogni giovedì mattina (dalle 9:30 alle 13)...
Ictus: il ruolo delle Aziende Sanitarie ferraresi con l’associazione Alice
In occasione della Giornata mondiale contro l'ictus cerebrale, le aziende Sanitarie di Ferrara e l'associazione Alice vogliono ricordare ai cittadini l'importanza del riconoscimento immediato dei sintomi
Come generare senso di appartenenza in un team aziendale
Il punto è semplice e, allo stesso tempo, tutt’altro che banale: quando una persona ha un senso di appartenenza verso l’azienda, lavora meglio, resta più a lungo, si espone di più, condivide idee e si prende cura degli altri
Blog
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.






















