Un’interrogazione urgente al ministro dell’Istruzione per denunciare “un fatto gravissimo” che sarebbe avvenuto questa mattina (lunedì 12 maggio) all’Istituto Bassi Burgatti di Cento
Ferrara-Mare. “Più responsabilità e meno slogan”
“Serve più responsabilità e meno slogan”. Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, replica alle recenti dichiarazioni del senatore Balboni, che ha rilanciato l’idea di una nuova autostrada sulla Ferrara-Mare
Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture
L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali
Una bandiera che fa discutere: il silenzio sulla Pace scuote il Municipio di Lagosanto
In un clima politico sempre più teso, anche un gesto simbolico come l’esposizione della bandiera della Pace diventa motivo di scontro tra maggioranza e opposizione. A sollevare la questione sono i consiglieri del gruppo di minoranza “Lagosanto che si muove”
“Corpo e Mente”: successo per il progetto di psicomotricità
Si è concluso con grande entusiasmo il progetto “Corpo e Mente”, frutto della collaborazione tra il Centro Nuoto Copparo e la cooperativa Le Formiche, che ha coinvolto la sezione Le Margherite del nido d’infanzia di Formignana
Badolato: “Intimare interventi di sfalcio”
Roberto Badolato, capogruppo della lista di opposizione Uniti per Portomaggiore, interpella il sindaco al fine di “intimare i necessari interventi di sfalcio” verso le ditte responsabili per “ripristinare la dovuta sicurezza per i cittadini evitando il possibile ripetersi di luttuosi incidenti”
Mattia D’Andrea nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi
Mattia D’Andrea, alunno della classe II C dell’Istituto comprensivo di Codigoro è il nuovo sindaco eletto dal Consiglio Comunale dei Ragazzi
Lezione del Maggiore Roberto Petroli su bullismo, cyberbullismo e uso di sostanze
Alla scuola Malpighi di Cento il Maggiore Roberto Petroli, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Cento, ha parlato con gli studenti su temi fondamentali come il bullismo, il cyberbullismo e l’uso di sostanze stupefacenti e alcoliche