In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, il Comune di Argenta ha predisposto un ricco programma di celebrazioni che si svolgeranno in diverse località del territorio
Si avvicina la riapertura della Sp38 Cardinala
La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo
Disservizi della mensa scolastica, la preoccupazione dei genitori
Continua a preoccupare i genitori sull’intero territorio comunale di Argenta la questione dei disservizi della mensa scolastica, in seguito alla sua assegnazione ad una nuova società
Maltempo. Allerta gialla per il Reno
Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e – in particolare – nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna
Nasce lo sportello caregiver ad Argenta, Portomaggiore e Ostellato
Nei comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, ha preso il via la sperimentazione del progetto “Sportello Caregiver”, gestito da Cidas, grazie a un affidamento diretto di Aspems, che arricchisce l’offerta già presente, potenziando le attività di accoglienza e informazione rivolte ai caregiver familiari
Al Centro Mercato il Montalcini riflette su fast fashion e impatto ambientale
Mattinata di riflessione e consapevolezza domenica 26 ottobre al Centro culturale Mercato, dove le classi seconde e terze dell’indirizzo sanitario e assistenza sociale dell’Istituto Montalcini hanno partecipato a un incontro dedicato al tema della fast fashion e al suo impatto ambientale
Ad Argenta l’ultimo saluto a “Tugno”
Si sono svolti sabato 25 ottobre ad Argenta alle 16 i funerali di Manuel Tugnoli, 28 anni, di Longastrino, che ha perso la vita il 13 ottobre scorso in un drammatico incidente sulla Statale 16 alle porte di San Biagio
In Certosa l’addio a Leoni, una storia lunga più di un secolo
Quello festeggiato lo scorso 25 luglio è stato il suo ultimo compleanno straordinario: Dante Leoni, nato nel 1920, si è spento a 105 anni, lasciando in lutto tutta Ferrara e il suo paese natio, Longastrino







