Grande successo, venerdì 12 settembre, per il secondo appuntamento di Estate a Belriguardo 2025
Estate a Belriguardo celebra la memoria di Bacilieri
Dopo il grande successo di venerdì scorso con il concerto “Filarmoniche Unite” delle realtà bandistiche di Voghenza e Scortichino, siamo giunti al secondo appuntamento della 44° edizione di Estate a Belriguardo
Mostra personale “La simbologia di Lestrange” al Belriguardo
La delizia Estense del Belriguardo apre il 28 settembre con uno spazio espositivo dedicato alla mostra di Eleonora Lestrange – La simbologia di Lestrange
Tutto pronto per la rassegna “Estate a Belriguardo”
È tutto pronto per la 44° edizione della rassegna “Estate a Belriguardo”. Venerdì 5 settembre, aprirà le danze un concerto che vedrà coinvolte due realtà musicali del territorio ferrarese, la Filarmonica di Voghenza e la Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino
Al via la mostra “L’Europa fuori dall’Europa 1850-1943”
A Voghiera inaugura la mostra “L’Europa fuori dall’Europa 1850-1943” con cimeli storici, rievocazioni militari e concorso di modellismo
“Estate a Belriguardo” compie 44 anni
Siamo giunti alla 44° edizione di “Estate a Belriguardo”, rassegna storica che da anni viene promossa dal Comune di Voghiera in collaborazione con la Società Filarmonica di Voghenza – Scuola di Musica
“Paolo è”: l’arte e la musica si incontrano per ricordare Paolo Benvegnù
Domenica 31 agosto alle ore 17:30, presso la sala SAMeC della Delizia di Belriguardo a Voghiera, si inaugura “Paolo è”, la mostra di Chiara Bignardi dedicata a Paolo Benvegnù, cantautore prematuramente scomparso lo scorso 31 dicembre 2024
Calcio che cammina, a Ferragosto la tappa a Voghiera
Si è svolto a Ferragosto il 1° “Triangolare di Calcio Camminato con le Famiglie” organizzato da Paolo Inglesetti e dallo staff del Voghiera Calcio, da Crimi Jessica e Vecchiatti Erminio (Mimmo) Presidente dell’Associazione Atmosfera Santastica in collaborazione con “L’altro Sport” e secondo la filosofia di Simeon Mauro e dal Comitato Provinciale Opes di Ferrara presieduto da Pironi Federico