I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione
Ferrara accende il cuore del Palio: tra liturgia e accoppiate cavalli-fantini al completo
Il rito della Benedizione dei Palii e Offerta dei Ceri, primo atto del calendario paliesco, sabato ha ufficialment5e dato il via al mese del Palio. Ma è anche il preludio alla gara vera, la corsa del 31 maggio, in programma di sabato sera. Con Santa Maria in Vado che ha sciolto le riserve, le accoppiate cavalli-fantini sono ora al completo
Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell’auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Gloria, postina e madre di tre gemelli
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
Ferie e personale, le Aziende Sanitarie ferraresi alla Fp Cgil: “Massima disponibilità al dialogo”
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell’ex Sant’Anna
Ferrara intitola a Nando Orfei il parco dove sorgeva il suo tendone
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
Cento, premiati i migliori libri di letteratura per bambini e ragazzi
Mattinata di gioia e fibrillazione nel salone di rappresentanza della sede Credem Banca di Cento, quando alle 11 di ieri, sabato 10 maggio, è terminato il 46° Festival Premio Letteratura Ragazzi di Cento con la cerimonia di premiazione dei libri finalisti