Comacchio
11 Maggio 2025
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, aveva realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione: dovrà pagare anche una multa da 30.000 euro

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bimbo annegato in piscina. S’indaga per omicidio colposo

Per la tragica fine del bambino tedesco (ma di origini turche, ndr) di 6 anni, morto dopo un tuffo nella piscina del campeggio Tahiti di Lido delle Nazioni, la Procura di Ferrara ha ora aperto un'inchiesta - al momento contro ignoti - per omicidio colposo

Annegato da eroe. “Ha sovrastimato le proprie capacità natatorie”

Non ci sarà nessuna autopsia sul corpo di Aymane Ed Dafali, il 16enne di nazionalità marocchina che - sabato (14 giugno) scorso a Lido degli Estensi - è morto annegato nel tentativo di salvare la vita a una coppia di bagnanti in difficoltà nelle vicinanze del canale Logonovo

Investì una 17enne in via Caretti. Estingue il reato con la messa alla prova

Dopo il buon esito della messa alla prova che gli era stata concessa, ieri (lunedì 16 giugno) mattina, il giudice del tribunale di Ferrara ha dichiarato estinto il reato di lesioni personali stradali con cui un 68enne ferrarese era stato portato a processo per aver investito una ragazza di 17 anni sull'attraversamento pedonale di via Caretti

Codigoro. Nel pomeriggio di venerdì 9 maggio, i Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne residente nel comune ferrarese. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione e versare una pena pecuniaria pari a 30.000 euro, come disposto dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Ferrara.

La condanna fa riferimento a una serie di reati ambientali e urbanistici commessi nel 2019 nella località balneare di Lido di Volano, nel comune di Comacchio. Le indagini, condotte dal Nucleo Forestale dei Carabinieri di Comacchio, hanno permesso di accertare una vera e propria lottizzazione abusiva a scopo edilizio, con occupazione di spazio demaniale marittimo e la realizzazione di opere prive delle necessarie autorizzazioni.

Secondo quanto emerso, l’uomo si era stabilito in maniera permanente in un’area a ridosso di uno stabilimento balneare, posizionando due roulotte e un’autovettura. Successivamente aveva edificato un porticato in legno adibito ad abitazione, delimitando il terreno con una recinzione in rete metallica e installando un cancello. Oltre a ciò, aveva effettuato scavi nella sabbia, rimuovendo parte della vegetazione naturale e compromettendo l’equilibrio dell’ambiente dunale, il tutto senza alcun permesso.

Nonostante le ordinanze emesse dal Comune di Comacchio che imponevano il ripristino dello stato dei luoghi, l’uomo non aveva mai provveduto a sanare la situazione, rendendo inevitabile l’intervento dell’Arma.

Dopo le formalità di rito, il condannato è stato accompagnato presso la propria abitazione a Codigoro, dove sconterà la pena inflittagli dalla magistratura estense.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com