Per favorire la diffusione delle informazioni sulle attività, i progetti e i bandi del FLAG GALPA CER in tutto il territorio della Costa dell’Emilia-Romagna, il FLAG/GAL Pesca e Acquacoltura in collaborazione con le marinerie e i Comuni della Costa ha attivato Sportelli Informativi in 6 sedi dislocate lungo la costa che saranno aperti al pubblico con la presenza di due nuovi animatori
Preso a bastonate in testa dal branco. In sei davanti al giudice
In sei contro uno, lo avrebbero aggredito e picchiato. È quello che sarebbero stato costretto a subire un 37enne di nazionalità pakistana (assistito dall’avvocato Alessandro D’Agostino) per mano di sei connazionali – tutti uomini tra i 31 e i 55 anni – oggi finiti a processo
Pagliaio a fuoco a San Vito di Ostellato, 115 al lavoro tutta notte
Un pauroso incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18 nei campi retrostanti il ristorante Ottocento a San Vito di Ostellato. Fortunatamente non sono rimaste coinvolte persone e le fiamme, stando alle informazioni raccolte non si sono rivelate eccessivamente pericolose per le abitazioni del paese
Tari, Insieme per Ostellato: “Risposta evasiva e nessuna visione per il futuro”
“Durante la seduta del Consiglio comunale di ieri (giovedì 26 giugno) sera, si è affrontata – almeno formalmente – la nostra interpellanza urgente sulla Tari per il triennio 2024–2026 e sulla proiezione 2027”. A parlare è Antonia Trevisani, consigliera del gruppo Insieme per Ostellato, che denuncia pubblicamente le difficoltà incontrate nel dibattito consiliare
A Ostellato tre serate dedicate ai grandi successi dance
Torna anche quest’anno il format estivo “3 DISCO 3 – L’estate che Balla” animando l’Aqua Park con DJ set, food a km zero e momenti speciali.
Agribus, al via il progetto sperimentale contro lo sfruttamento in agricoltura
Parte il 16 giugno, con le prime corse in programma alle 4 del mattino, il progetto sperimentale Agribus, un servizio di trasporto dedicato alle lavoratrici e ai lavoratori agricoli dei comuni del Basso Ferrarese
Pescano 350 chili di pesce con l’elettrostorditore e finiscono a processo
Avrebbero pescato illegalmente circa 350 chili di pesce, uccidendo – attraverso l’utilizzo dell’energia elettrica generata da un elettrostorditore – oltre cento esemplari tra carpe e siluri. È l’accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un 33enne e un 43enne di nazionalità rumena
Il Gal 2000 continua a portare in scena il Delta
Un nuovo fine settimana all’insegna della scoperta, dove storia, natura e innovazione si intrecciano lungo i paesaggi unici del Delta del Po