Secondo la relazione annuale Arera 2024 il prezzo medio del gas naturale per i consumatori domestici in Italia è salito del 15,1% nel 2024
Tre serate di musica, incontri e ballo con la Milonga di Imoletta
Dal venerdì 20 giugno tre serate di musica, convivialità e ballo nel grande parco di Villa Imoletta concludono il progetto “Come sull’antica aia” realizzato grazie al bando comunale “Frazioni per tutti”
Un gruppo di ferraresi sfida l’oceano
Lo scorso 24 novembre l’equipaggio del Gruppo velico Oltre Mare di Ferrara è partito per un’avventura straordinaria: la traversata oceanica partecipando alla regata Arc 2024, che li porterà da Gran Canaria a Santa Lucia nei Caraibi
Sciopero 29 novembre. Hera, possibili disagi
Il Gruppo Hera informa che, in seguito allo sciopero generale nazionale proclamato da diverse Organizzazioni Sindacali per l’intera giornata di venerdì 29 novembre, potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento di tutti i servizi gestiti dalla Multiutility, compresi call center e sportelli commerciali
Vitiligine. Fabbri: “Queste macchie ci rendono unici”
Ieri era il 25 giugno, Giornata mondiale della vitiligine, e Alan Fabbri è tornato a mostrarsi senza trucchi con volto e mani con i chiari segni distintivi della malattia sulla pelle. Un gesto per sensibilizzare attorno a questo tema che riguarda circa 330mila persone in tutta Italia
Due Tornado e un F-35 in sorvolo per la cittadinanza onoraria al Coa
È in programma anche il sorvolo di Ferrara da parte di due Tornado e di un F-35, oggi, martedì 7 novembre, nella giornata del conferimento della cittadinanza onoraria al Comando Operazioni Aerospaziali dell’Aeronautica Militare
Il nuovo prefetto di Ferrara si presenta. Accoglienza, caporalato, movida e violenza sulle donne già sul tavolo
Prima conferenza stampa per il neo prefetto Massimo Marchesiello che delinea i punti cardine dai quali prenderà il via il suo operato.
Lavori allo stadio Mazza, iniziato il processo
È iniziato il processo per i lavori allo stadio “Mazza” di Ferrara. Nel corso dell’udienza filtro tenutasi ieri (martedì 3 ottobre) davanti al giudice Marco Peraro, sono state ammesse le prove e le liste testimoniali. La sola lista testi prevede circa 80 persone