Politica
11 Novembre 2025
Il vicesindaco: "Sotto la scritta Acab c’è una volante della polizia presa da assalto da personaggi di libri per bambini (con tanto di molotov in mano), finestrini rotti, cartelli che volano via"

“All childrenbooks are beautiful”. Balboni: “Presa in giro palese”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara scende in piazza per il clima: “Serve un’immediata inversione di rotta”

Venerdì 14 novembre, alle ore 16, piazza della Cattedrale a Ferrara ospiterà un presidio promosso da Rete Giustizia Climatica Ferrara, Fridays for Future, Extinction Rebellion, Legambiente, Arci, Cgil e Rete Studenti Medi, in concomitanza con la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop30), che si tiene a Belém, in Brasile

“La voglio fare finita”: giovane salvato in extremis grazie a due carabiniere

Una storia di disperazione che si è conclusa con un lieto fine grazie al sangue freddo e al coraggio di due giovani carabiniere di Goro. Erano circa le 13 di lunedì quando al centralino dei Carabinieri è arrivata una telefonata concitata: un padre, sconvolto, aveva appena ricevuto un messaggio dal figlio con parole che non lasciavano dubbi: "La voglio fare finita"

Aula a Kirk. Interviene Unife: “Solo una proposta del Consiglio degli studenti”

L'Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c'è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l'ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi

Ferrara sul tetto d’Europa: sarà Città Europea dello Sport 2027

Ora è ufficiale. Ferrara è stata nominata Città Europea dello Sport 2027. Ieri (10 novembre, ndr) a Roma, nel cuore del Foro Italico dove ha sede il Coni, Aces Europe ha ufficialmente designato la città estense, consegnando nelle mani dell'assessore allo Sport Francesco Carità la prestigiosa investitura

“Buono sì, ma fesso no”. Inizia così la risposta del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni (FdI) ad Arianna Poli, consigliera comunale della civica Anselmo Sindaco.

Poli aveva risposto alle critiche ricevute dal vicesindaco durante il Consiglio comunale del 10 novembre dapprima in aula, specificando che la scritta “Acab” che si leggeva dietro di lei era l’acronimo di “All childrenbooks are beautiful” e non “All cops are bastards”, poi con un post sui social.

Balboni però non accetta la risposta e scrive: “Se alcuni vogliono difendere l’indifendibile e fare del vittimismo liberissimi di farlo, ma non posso stare zitto quando si insulta l’intelligenza dei ferraresi”.

La realtà secondo il vicesindaco sarebbe “evidente”. Descrive quindi l’illustrazione: “Sotto la scritta Acab c’è una volante della polizia presa da assalto da personaggi di libri per bambini (con tanto di molotov in mano), finestrini rotti, cartelli che volano via. Come se la presenza della Pimpa cambiasse il messaggio: ma non prendeteci per i fondelli… addirittura l’autore del disegno pubblicizzava la mostra con la canzone ‘F*ck the Police'”.

Tutto nasce dal fatto che ieri in Consiglio Comunale ho criticato un Consigliere che, collegato online da casa, aveva alle proprie spalle questo poster.

Durante il Consiglio a Balboni è stato spiegato “che quella scritta Acab sarebbe qualcosa di innocuo ma, adesso che lo vedo da vicino, la presa in giro è palese e rivendico e ribadisco tutto quello che ho detto”. Sottolinea quindi quella che ritiene una “palese provocazione”, “palese la malafede”, “come se non fosse chiaro il messaggio”.

“Eppure oggi fanno gli offesi, fanno gli ironici, – prosegue – spiegando dall’alto della loro cultura che la mia sarebbe una figuraccia. Il tutto ripreso e rilanciato come notizia di rilievo da una nota testata locale, che arriva a parlare di gaffe e errore clamoroso. Io non so se queste persone pensino davvero che i ferraresi siano ottusi, e di poterli prendere in giro nascondendosi dietro a giochi di parole o mettendosi in cattedra e fingendo gaffe, ma trovo la situazione surreale”.

Balboni, che si riferisce ad Arianna Poli come “consigliere di opposizione” aggiungendo “e con lui qualche consigliere del Pd con il click facile”, consiglia loro di “dissociarsi da questo messaggio e mostrare solidarietà alle forze dell’ordine piuttosto che attaccare il sottoscritto”.

“Tra l’altro – conclude con un attacco ai manifestanti di Ferrara per la Palestina -, forze dell’ordine che di questi tempi sono costrette a presidiare il nostro Consiglio, visti gli atteggiamenti aggressivi di certi manifestanti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com