Copparo
18 Ottobre 2025
Sit-in davanti alla piscina comunale. I cittadini chiedono garanzie alle istituzioni per continuare la stagione sportiva

Centro Nuoto Copparo, “una tradizione che merita di continuare”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mafia nigeriana. A dicembre l’appello bis

Tornerà (ancora una volta) in aula il processo al clan nigeriano dei Vikings/Arobaga. La data fissata è quella di martedì 16 dicembre, quando i membri del cult che regnava sulla Gad sfileranno nuovamente davanti ai giudici della Corte d'Appello di Bologna, chiamati a rivalutare l'aggravante della transnazionalità per tutti gli imputati

Compra all’asta veicoli usati, ma lo sono troppo: scatta la denuncia

Aveva deciso di partecipare a un'asta per l'acquisto e la vendita autovetture, comprando due veicoli usati: una Fiat Punto e una Toyota Aigo. Tuttavia, quando le automobili furono scaricate dalla bisarca che le trasportava, rimase sorpreso: le condizioni dei mezzi a quattro ruote erano molto diverse rispetto a quanto precedentemente era stato descritto all'interno delle schede tecniche che presentavano le vetture prima della loro vendita

di Lucrezia Cirelli

Copparo. “Non cancellare il Centro Nuoto Copparo”. È questo lo slogan scelto da i numerosi cittadini, presenti e uniti al sit-in, ieri, venerdì 17 ottobre, a salvaguardia della piscina comunale.

A parlare, sono soprattutto le quaranta famiglie degli atleti, delle categorie pre-agonisti e agonisti del Centro stesso, rappresentate da Silvia (mamma di un giovane aspirante campione), preoccupati per l’incertezza della tradizione sportiva cittadina e dunque, del futuro dei loro stessi figli.

Per questo chiedono attenzione e risposte concrete da parte delle istituzioni per fornire garanzie di continuità delle attività per l’intera stagione agonistica 2025-2026, dare alle famiglie e agli atleti una comunicazione ufficiale chiara, trasparente e tempestiva sul futuro del Centro, prevedere eventuali strumenti di tutela per gli atleti in caso di interruzione del servizio (es. sostegno per la ricollocazione in altre squadre, agevolazioni, supporto logistico) e riprendere un dialogo costruttivo con la società sportiva, che metta al centro il bene collettivo e il futuro dei giovani.

L’amministrazione comunale sottolinea che non è mai rimasta indifferente circa le responsabilità della questione. Lo dimostrano gli “investimenti per oltre 500mila euro nella piscina, il rifacimento di via dello Sport e dei suoi parcheggi per oltre 200mila euro, i lavori in corso al palazzetto del tennis per 791mila euro. Inoltre lo stanziamento nel 2025 per interventi vari sulla piscina in corso di programmazione, quali: caldaia e piscina nuova, interventi su piscina esterne e pavimentazione”.

L’amministrazione Comunale fa sapere che si impegnerà a saldare i debiti del mutuo con la banca in quanto garante per poi cooperare per trovare una soluzione il più adatta possibile per la comunità e i suoi cittadini. Rimarrà comunque attivo l’Idrokinetik, in quanto presidio sanitario del territorio. Conclude, Silvia: “Non vi stiamo chiedendo solo risorse: vi stiamo chiedendo visione, coraggio e volontà politica. Perché a Copparo, il nuoto non è solo acqua in una vasca. È educazione, appartenenza, comunità. È una storia che merita di continuare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com