Cronaca
14 Ottobre 2025
Durante il week end dell’11 e 12 ottobre i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intensificato i controlli notturni: scoperte armi bianche, violazioni di domicilio e casi di guida in stato di ebbrezza

Controlli a tappeto nel Delta: quattro denunce tra Comacchio, Mesola e Goro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tragedia nel mondo del basket ferrarese: addio ad Andrea Pulidori

Ferrara è sotto shock per la notizia della scomparsa di Andrea Pulidori, direttore sportivo dell’Adamant Ferrara Basket, trovato senza vita nella notte tra lunedì e martedì. Secondo le prime informazioni, Pulidori sarebbe morto nel sonno a causa di un malore improvviso

Strage di Monestirolo. La verità da una consulenza cinematica

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale - al momento contro ignoti - dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch

Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito

Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...

Broker assicurativo accusato di truffa, disposti altri accertamenti patrimoniali

Slitta l'ok del giudice al programma per la messa alla prova chiesta dalla difesa di Luca Stradiotto, il 41enne broker assicurativo per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione a giudizio con l'accusa di truffa nei confronti di clienti che all'epoca curava per conto delle Assicurazioni Generali, compagnia per cui non lavora più dal 2020

Comacchio, Mesola, Goro. Quattro persone denunciate e due segnalate alla Prefettura: è questo il bilancio dei controlli eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Comacchio tra l’11 e il 12 ottobre nei territori di Comacchio, Mesola e Goro.

Le verifiche, concentrate nelle ore serali e notturne, hanno permesso di individuare diversi episodi di rilievo, tra cui armi bianche sequestrate, violazioni di domicilio e casi di guida in stato di ebbrezza.

A Lido di Spina, due uomini sono stati sorpresi all’interno di un ristorante chiuso al pubblico, dove si erano introdotti senza alcuna autorizzazione. Entrambi sono stati denunciati per violazione di domicilio, mentre uno di loro, trovato in possesso di un coltello a serramanico, ha ricevuto una seconda denuncia per porto di oggetti atti ad offendere.

A Porto Garibaldi, un automobilista è stato fermato e trovato con un coltello nella propria disponibilità: l’arma è stata sequestrata e l’uomo denunciato.

Sulla Statale Romea, due conducenti – uno coinvolto in un incidente e un giovane di Mesola – sono risultati positivi all’alcoltest, riportando una denuncia per guida in stato di ebbrezza e il ritiro immediato della patente.

Durante i controlli, i militari hanno inoltre segnalato alla Prefettura due ragazzi trovati con stupefacenti per uso personale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com