C’è un po’ di Ferrara nell’universo oggi. L’Astronomy Picture of the Day (Apod), la prestigiosa immagine astronomica quotidianamente pubblicata dalla Nasa, porta la firma di Massimo Di Fusco, appassionato astrofotografo residente in città. La sua straordinaria ripresa della Ou4, nota come “Nebulosa Calamaro Gigante”, è stata scelta come scatto del 5 luglio 2025.
La foto, realizzata dal quartiere Quacchio con un telescopio newtoniano Konus 200/1000, ritrae una delle nebulose più affascinanti e misteriose del cielo notturno, caratterizzata dal bagliore blu dell’ossigeno doppiamente ionizzato e circondata dalla nebulosa a emissione Sh2-129. Secondo le attuali teorie, Ou4 si troverebbe a circa 2.300 anni luce dalla Terra, spinta da un sistema di tre stelle massicce, HR8119.
Nato a Fondi (Lt) nel 1983, Di Fusco ha conseguito un dottorato in Chimica all’Università La Sapienza di Roma nel 2010. Dopo il trasferimento a Bologna nel 2011 per lavoro come ricercatore, oggi si occupa di controllo qualità nel settore cosmetico. Ma è durante il lockdown del 2020 che la sua antica passione per l’astronomia ha trovato nuova vita: “Ho rispolverato il mio vecchio telescopio, comprato nel 2001 da adolescente, e ho iniziato a fotografare il cielo dal balcone”, racconta.
Da allora, Massimo ha collezionato oltre 300 scatti e numerosi riconoscimenti, sia in Italia che all’estero, diventando un punto di riferimento per molti astrofili. Le sue immagini si possono ammirare anche sul suo profilo Facebook e sulla piattaforma Astrobin.
La pubblicazione sulla pagina Apod della Nasa rappresenta un traguardo straordinario, non solo per Di Fusco ma anche per tutta la comunità degli astrofili italiani: un riconoscimento alla passione, alla competenza e alla capacità di guardare il cielo… anche da un balcone di Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com