Filo d’Argenta. “Avrei voluto mostrare queste immagini per raccontare lo splendido lavoro di questi due mesi”, scrive con amarezza il sindaco di Argenta, Andrea Baldini, in un post pubblicato su Facebook. Quelle immagini, infatti, non sono più solo il simbolo di un cantiere che ha proceduto senza interruzioni, ma anche il triste scenario di un gesto insensato che rischia di compromettere mesi di lavoro.
La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un’azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. “Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto”, spiega Baldini. L’azione è stata parzialmente ricostruita grazie ai sistemi di videosorveglianza presenti sul territorio.
Una volta arrivati a Campotto, i malviventi hanno usato i trattori “per spostare i new jersey in cemento” che delimitavano l’area del nuovo ponte sull’Idice, ancora in fase di completamento. Proprio in quel punto, solo poche ore prima, era stata gettata la soletta di cemento, ora irrimediabilmente compromessa. “Hanno attraversato il ponte dove da poche ore è stata ultimata la soletta”, sottolinea il sindaco, lasciando trasparire tutta la frustrazione per l’accaduto.
I trattori sono stati ritrovati nei pressi di Traghetto, con le ruote ancora sporche di cemento. A differenza di altri furti avvenuti nei giorni scorsi, questa volta i mezzi sono stati recuperati, ma il danno resta ingente.
“Speriamo che presto vengano arrestati anche i criminali che hanno compiuto questo incredibile danno alla comunità e alle aziende”, continua Baldini, auspicando una pronta risposta da parte delle forze dell’ordine: “Sono sicuro che le forze dell’ordine daranno il massimo“.
L’incertezza ora riguarda i tempi di ripresa del cantiere: “Verranno fermati i lavori e non siamo in grado oggi di capire per quanto tempo. Non sappiamo quanto costerà il danno in termini di tempo e denaro”. Una battuta d’arresto dolorosa per un’opera che aveva finora beneficiato di condizioni ideali: “Idice non ha mai avuto piene e ha consentito che con continuità si potesse lavorare. Un ponte davvero bello”, conclude il sindaco, evidenziando la beffa ulteriore di uno stop arrivato proprio a un passo dal traguardo.
“La stupidità di pochi complica il lavoro e la vita di molti” è la frase che più di tutte riassume l’amarezza di un’intera comunità, che ora attende risposte rapide, giustizia e – soprattutto – la ripresa dei lavori.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com