Spal
17 Giugno 2025
Consiglio di amministrazione interlocutorio. Il presidente ancora in cerca di soluzioni per tutelare dipendenti e creditori

Cda Spal, fumata nera. Tacopina prende altro tempo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari

La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari

Ancora altro tempo. È quello che ha chiesto lunedì (16 giugno) pomeriggio il presidente Joe Tacopina ai propri soci durante il tanto atteso Consiglio di amministrazione per decidere le sorti future della Spal, dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C e la scomparsa dal calcio professionistico del club biancazzurro.

Durante l’incontro, l’avvocato newyorkese ha fatto sapere di voler continuare a sondare tutte le soluzioni possibili al fine di tutelare dipendenti e creditori. Alla riunione in video-collegamento hanno partecipato il socio Marcello Follano, la sorella di quest’ultimo, Gabriella Follano, e Chad Seigel, oltre che il direttore generale Luca Carra.

Chi si aspettava di assistere a ‘scossoni‘ societari in un senso o nell’altro è quindi rimasto deluso. Non è stata presa nessuna decisione, mentre la possibilità di azioni concrete ha lasciato spazio alle parole e alle valutazioni in maniera interlocutoria. Il risultato è stato una fumata nera che non fa altro che allungare l’agonia e l’incertezza sul futuro della Spal.

Tacopina non ha abbandonato la nave, ma – almeno a oggi – non ha nemmeno fatto sapere di aver trovato quei milioni di dovuto necessario che gli permetterebbero di ripianare i debiti e di proseguire con quella folle idea di continuare a gestire la Spal, nonostante l’ostilità di una tifoseria e di una città intera che non chiedono altro che ripartire senza di lui.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com