Bondeno
13 Giugno 2025
Saletti: "Un evento che tiene assieme passione e tradizione gastronomica, coinvolgendo volontari e sportivi2

Arriva la trentesima edizione della “Sagra dal Caplaz”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

Plastic Free al fianco di Exodus per festeggiarne i quarant’anni

Il concetto di volontariato si arricchisce oggigiorno dei valori della cooperazione. Organizzazioni che hanno finalità apparentemente diverse possono avere, dunque, un filo conduttore, che si è riscoperto nella mattinata di sabato 12 luglio sotto il segno dell’ambiente

Riqualificazione area Duomo, cambia la viabilità

Cambia la viabilità nel centro di Bondeno: il cantiere di riqualificazione dell’area antistante al Duomo sta avanzando e, terminati i lavori sui marciapiedi perimetrali, le opere stanno per spostarsi al centro dell'area per la realizzazione della nuova pavimentazione in pavé e per la posa dell’illuminazione, dell’arredo urbano e delle opere accessorie

Scortichino. Un filo sottile unisce il volontariato, la buona cucina e il senso di comunità. Elementi che a Scortichino sono particolarmente legati, soprattutto quando si parla della Nuova Aurora.

La società gialloblù, che qualche settimana fa ha tagliato lo storico traguardo del 60° anniversario dell’affiliazione alla Figc, mantiene viva la tradizione della “Sagra del Caplàz”.

Un evento che nasce come costola dello stand gastronomico allestito ai tempi del torneo notturno della frazione e che fa rivivere ricette e deliziosi manicaretti rigorosamente prodotti a mano.

«La manifestazione di Scortichino, che quest’anno si svolgerà dal 14 al 17 giugno nei locali dello stadio, è una dei punti fermi della stagione delle sagre del nostro territorio – ricorda il sindaco di Bondeno, Simone Saletti –. Un evento che tiene assieme passione e tradizione gastronomica, coinvolgendo volontari e sportivi». Il “caplàz” di Scortichino rientra a pieno titolo nella migliore tradizione ferrarese.

«Per noi è una necessità dare vita alla sagra per sostenere l’attività del nostro club calcistico – dice il presidente della Nuova Aurora, Mattia Ghedini –. Il gradimento del nostro pubblico – continua – va al “cappellaccio” di zucca nelle sue varie versioni, con burro e salvia o al ragù, che sono un nostro marchio di fabbrica. Non dimentichiamo, però, anche la salamina da sugo e le altre specialità a base di carne, come gli “straccetti”, tutto rigorosamente realizzato a mano».

Tra le specialità da non perdere, anche il “tris” o i “Caplàz” della Nuova Aurora, oltreché gli immancabili maccheroni al ragù con la ricetta di “Rino, il basso”. Circa 30 i volontari impegnati nello stand, che apre le sue porte dalle 19,30.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com