Attualità
12 Giugno 2025
Oggi gli artificieri alla Basell per constatare in mezz'ora che non era un pericolo. La direzione dell'azienda ringrazia "la Prefettura per la celerità dell'interessamento"

Petrolchimico. Sembrava un ordigno ma fortunatamente era solo una vecchia valvola

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Lite con feriti in Gad, interviene la Polizia Locale

Una lite tra due uomini ha animato corso Piave, all'altezza delle mura di Viale IV Novembre, catturando l'attenzione dei passanti. L'episodio ha reso necessario l'intervento tempestivo della Polizia Locale

Fortunatamente si è trattato solamente di una vecchia valvola d’impianto arrugginita e vuota all’interno mentre inizialmente sembrava potesse trattarsi di un ordigno bellico ritrovato durante dei lavori al Petrolchimico di Ferrara.

Proprio oggi, mercoledì 11 giugno, alle ore 15, gli artificieri dell’8° battaglione Folgore di Legnago (Vr) accompagnati dal maresciallo dei Carabinieri della Stazione di Pontelagoscuro sono intervenuti, scortati da ambulanza militare con medico a bordo e da una squadra dei Vigili del Fuoco di Ifm per analizzare e valutare il presunto ordigno ritrovato presso l’impianto F14° di Basell un paio di giorni fa.

L’area era stata messa in totale sicurezza e transennata secondo le informazioni pervenute dai Carabinieri stessi nonché vigilata da Ifm. La Prefettura di Ferrara come ente responsabile della sicurezza cittadina si era immediatamente attivata presso gli organi militari competenti.

Alle ore 15:30 gli artificieri hanno potuto constatare che il presunto ordigno era in realtà una vecchia valvola.

La direzione di Basell Poliolefine Italia in una nota esprime “il proprio sincero ringraziamento alla Prefettura di Ferrara per la celerità dell’interessamento, unitamente al comando dei Carabinieri di Ferrara e agli artificieri intervenuti per la grande professionalità dimostrata, e a tutte le autorità coinvolte”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com