Attualità
21 Maggio 2025
La Protezione civile dell'Emilia-Romagna emette allerta gialla per giovedì 22 maggio: possibili disagi per rovesci improvvisi, rischio idraulico e raffiche burrascose sui rilievi

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara, motori in festa nel cuore della città

La candelina sulla torta è la numero 17: ormai possiamo parlare di una tradizione che si rinnova. Stiamo parlando di Auto Moto Storiche in Centro Storico che si terrà il prossimo 25 maggio, una delle rassegne più riuscite organizzate dal club Officina Ferrarese del motorismo storico

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Ferrara tra i Comuni a più alta maturità digitale

Ferrara è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È quanto emerge dall’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da FPA, società del gruppo Digital360, per Deda Next, presentata a Forum PA 2025

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna.

I fenomeni temporaleschi, che potranno risultare localmente intensi, interesseranno in particolare il settore occidentale e quello orientale della regione, dove si prevedono rovesci improvvisi e abbondanti, con rischio di ruscellamenti, smottamenti localizzati e innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua secondari, prossimi alla soglia 1. Il rischio riguarda soprattutto le zone di campagna e le aree fluviali, dove anche brevi precipitazioni possono creare disagi alla circolazione e all’attività agricola.

Le precipitazioni più intense sono attese tra la tarda mattinata e il pomeriggio, con una progressiva attenuazione in serata.

Nonostante l’allerta arancione per vento emessa per i crinali appenninici delle province centro-occidentali, Ferrara non è coinvolta da criticità legate al vento, e non è previsto un impatto significativo in questo senso sul territorio locale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com