Basket
18 Maggio 2025
I granata staccano il pass per la gara promozione raggiungendo Piacenza e Modena

Basket. Despar in finale dopo la battaglia con Budrio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Adamant, al via la semifinale: domenica c’è la Sangiorgese

Liquidata la pratica Oderzo, l’Adamant Ferrara di coach Giovanni Benedetto si prepara ad affrontare le semifinali playoff, inseguendo l’obiettivo promozione. Sulla strada degli estensi c’è la Sangiorgese, che nel play-in ha messo in seria difficoltà Ferrara, imponendosi 74-70 in casa ma arrendendosi, invece, 74-69 alla Bondi Arena

Basket. Sabato lo spareggio Despar-Budrio per accedere alle finali

Dentro o fuori, una gara che vale una stagione. Sabato 17 maggio alle ore 18:00 andrà in scena al Pala Aeffe il turno preliminare decisivo per accedere alle finali promozione tra Despar 4 Torri e la Pallacanestro Budrio, a cui approderanno le tre migliori squadre delle trentatré partecipanti al campionato

Playoff basket. Gara 1 è della Vis, ma semifinale alla portata della Despar

Comincia in lieve salita il cammino della Despar 4 Torri nei playoff di Divisione Regionale 3. Venerdì sera, nella stracittadina con la Vis, sono stati gli ospiti a imporsi al Pala Aeffe in un match molto combattuto: la vittoria per 55-58, però, non chiude il discorso qualificazione, ed è tutto rimandato a gara 2

In una serata in cui la palla proprio non vuole entrare, la Despar di coach Dalpozzo riesce ad avere la meglio nello spareggio secco contro Budrio: dopo una battaglia durata quaranta minuti, i granata staccano il pass per la finale promozione, raggiungendo Piacenza e Modena.

L’intensità è quella che si addice a una partita che vale una stagione. La 4 Torri inizia subito a litigare con i ferri del Pala Aeffe, nonostante i buoni tiri costruiti. Dall’1-3 di Prati, la reazione dei ferraresi passa per capitan Pusinanti e le due triple di Bertocco e Dalpozzo contro la zona dei gialloblù, che sulla sirena trovano il 13-13 con Poggi.

La Despar ne ha di più, e i due mini parziali, prima con Grazzi e Mujakovic, e poi con Beccari, la portano sul 25-16. La Romagnoli risponde immediatamente con Longhi (27-26) e la gara rimane aperta grazie ai disastrosi viaggi in lunetta della 4 Torri: dà uno scossone alle brutte percentuali Caselli, con la tripla che manda tutti negli spogliatoi sul 32-26.

I granata mantengono il margine di sicurezza, grazie a Ghirelli, che si sblocca dall’arco, e alla bomba di Pusinanti: si intensificano però i contatti, e Budrio sfrutta i liberi per rifarsi ancora sotto, con Tolomelli e Prati (39-36). Grazzi, il più continuo dei suoi, e Mujakovic ricacciano indietro la Romagnoli, e il break di Bianchi sul finire del periodo sigla il 48-40 del quarantesimo.

Il +11 arriva nuovamente con il numero 0 granata, ma la gara è tutt’altro che finita. Budrio sempre con Tolomelli non demorde, nonostante il nervosismo, e la Despar va nuovamente in crisi in attacco: sul 54-52, Ghirelli è glaciale dall’arco, e Grazzi allunga e la chiude poi dalla lunetta, dopo una pessima palla persa ospite: la Despar soffre ma vince 60-55, e vola alle finali di Anzola dell’Emilia.

“Immaginavo che sarebbe stata durissima, l’ho detto ai ragazzi, e così è stato”, queste le parole di coach Daniele Dalpozzo. “Poi capita la sera in cui non fai canestro, e si è fatta ancora più dura. Siamo però stati bravi con la testa a tenere per tutti i quaranta minuti: siamo lì dove meritiamo di essere per il campionato che abbiamo fatto”.
“A livello di difesa abbiamo fatto bene, è in attacco che abbiamo sbagliato tanto: tra tiri liberi e triple le percentuali sono state molto basse. Abbiamo, quindi, dovuto giocarcela fino alla fine”.

“Venerdì, alle finali, speriamo di giocare in maniera diversa”, conclude l’allenatore granata. “C’è tutta la settimana davanti per prepararci, e proveremo ad allenarci bene per arrivare pronti”.

Despar 4 Torri 60 – 55 Romagnoli Pallacanestro Budrio (13-13; 32-26; 48-40)
Despar 4 Torri: Bianchi 7, Dalpozzo M. 4, Caselli 7, Grazzi 13, Mujakovic 5, Pusinanti 5, Beccari 5, Ghirelli 8, Bertocco 5, Gorobei n.e., Cattani 1, Ghiselli n.e. All.: Dalpozzo D.
Romagnoli Pallacanestro Budrio: Tolomelli 18, Salvardi 4, Poggi 10, Mansi n.e., Minnucci n.e., Sibani, Pini, Prati 10, Longhi 7, Tinti 3, Villa 3, minerva. All.: Serio.
Arbitri: Frisari, Menegardi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com