Politica
17 Maggio 2025
La consigliera pentastellata vorrebbe sapere quali sono gli investimenti dell'azienda per migliorare la situazione e che i costi dell'acqua dispersa non gravassero sui cittadini

Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”

Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024

La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell’arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un’interrogazione all’amministrazione.

La consigliera vorrebbe venisse chiesto “conto a Hera delle ragioni per cui a Ferrara si verificano così numerose rotture di tubazioni, nonostante gli investimenti vantati in crescita proprio nel settore idrico”. Chiede quindi “quali siano nel dettaglio gli investimenti sulla rete idrica ferrarese, sia in termini finanziari che di localizzazione territoriale”.

Marchi chiede anche che “il costo dell’acqua dispersa per le rotture non sia imputata tra gli oneri in bolletta” e che il Comune “intervenga presso Hera per avere riconosciuto un risarcimento in riferimento ai disagi subiti dai cittadini per la sospensione del servizio e per i disagi arrecati alla viabilità”.

Queste ultime rotture non sono “certo degli unici allagamenti da rottura di tubazioni di conduttura idrica ma solo delle più recenti poiché tutti ricorderanno il ripetuto allagamento di Pontelagoscuro nel luglio dell’anno scorso”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com