Bondeno
12 Maggio 2025
Il Comune nel 2021 ha 'fatto scuola' con una sentenza favorevole del Tar che diede ragione alle motivazioni del contenimento delle due specie animali

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Allerta meteo, in arrivo forti temporali nel Ferrarese

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso lunedì 12 maggio un bollettino di vigilanza meteo che dichiara allerta gialla per temporali su gran parte della regione, Ferrara compresa. L’avviso è valido dalle ore 12 del 12 maggio fino alle ore 00 del 14 maggio

Bondeno. L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio.

I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali, contribuendo così per quanto possibile al loro contenimento. La nutria è un animale selvatico alloctono, privo di predatori naturali, la cui incontrollata diffusione può provocare danni alle coltivazioni agricole, nonché situazioni di pericolo alla viabilità e alla tenuta delle arginature.

Diverso il caso dei piccioni, la cui pericolosità è invece determinata specialmente dal guano che può portare problematiche di carattere igienico-sanitario.

«La nostra Città, in un certo senso, ormai quattro anni fa aveva “fatto scuola” circa la necessità di adottare azioni in materia di contrasto alla proliferazione incontrollata delle nutrie – ricordano il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alla Sicurezza, Ornella Bonati –: nel 2021, infatti, alcune associazioni animaliste con sedi molto lontane da Bondeno impugnarono l’ordinanza contingibile e urgente di contenimento, ma il Tar dell’Emilia-Romagna diede ragione alle motivazioni espresse dall’Ente rigettando il ricorso in quanto “manifestamente infondato”. Con queste azioni mirate vogliamo tutelare i cittadini quando si spostano lungo le strade oppure quando escono all’aria aperta nei luoghi di svago e socializzazione, e gli agricoltori nel mantenimento e nella salubrità delle loro coltivazioni».

L’adozione di tali ordinanze, che pure devono avere carattere non continuativo e limitato nel tempo, serve a mettere in campo strategie decise e allo stesso tempo efficaci nel contenimento di questi animali potenzialmente pericolosi per l’uomo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com