Attualità
12 Maggio 2025
Avviso della Protezione civile per il 12 e 13 maggio. Fenomeni in esaurimento nelle successive 48 ore

Allerta meteo, in arrivo forti temporali nel Ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso lunedì 12 maggio un bollettino di vigilanza meteo che dichiara allerta gialla per temporali su gran parte della regione, Ferrara compresa. L’avviso è valido dalle ore 12 del 12 maggio fino alle ore 00 del 14 maggio.

Nel bollettino si segnalano già per il pomeriggio del 12 maggio condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati. Le province coinvolte includono Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, con la provincia di Ferrara espressamente menzionata tra quelle in allerta. Secondo il bollettino, l’allerta gialla permane dalla mezzanotte del 13 maggio, con nuovi temporali forti previsti per la giornata di martedì 13. I fenomeni più intensi sono attesi nel settore centro-orientale della regione. In particolare, sono indicate le province di Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena tra le aree maggiormente a rischio per il possibile svilupparsi di rovesci e temporali molto intensi. La Protezione Civile sottolinea che, in queste zone, i fenomeni temporaleschi potrebbero portare precipitazioni abbondanti e fulmini, richiedendo particolare attenzione ai cittadini e alle autorità locali.

Il bollettino evidenzia inoltre i rischi connessi ai temporali intensi nelle zone interessate: non si escludono innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, ruscellamenti superficiali lungo i versanti e occasionali fenomeni franosi.

In presenza di allerta per temporali, la protezione civile raccomanda alla cittadinanza di adottare misure precauzionali. Ad esempio, è consigliato controllare quotidianamente i bollettini meteo e pianificare con anticipo le attività all’aperto in base alle condizioni del tempo. Inoltre, bisogna evitare luoghi potenzialmente pericolosi: non sostare o transitare in sottopassi e strade allagati, e mantenersi lontani da corsi d’acqua in piena.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com