Il Pd di Vigarano verso il congresso
Il 14 giugno si terrà il congresso degli iscritti al Partito Democratico di Vigarano per l'elezione del Segretario Comunale e del Segretario Regionale
Il 14 giugno si terrà il congresso degli iscritti al Partito Democratico di Vigarano per l'elezione del Segretario Comunale e del Segretario Regionale
Lo scorso 29 maggio si è registrato un episodio di forte tensione presso il cantiere dell’ex scuola elementare di Vigarano Mainarda, dove sono in corso i lavori previsti dal progetto “Sicuro Verde e Sociale” promosso da Acer. Una manifestazione di protesta degli operai è sfociata in violenza
Con il voto favorevole del Consiglio Comunale, Vigarano Mainarda ha ufficialmente voltato pagina su una delle vicende più controverse degli ultimi anni: la gestione del cosiddetto polo scolastico di via Margherita Hack. Il sindaco Davide Bergamini ha annunciato con soddisfazione che il Comune è finalmente divenuto proprietario dell’edificio
Al via il quinto open day della Polizia Locale dell'Alto Ferrarese "Incontriamo i cittadini per farci conoscere", che si terrà sabato 14 giugno dalle 18 alle 24 in via Roma, a Vigarano Mainarda. Alle ore 18 verrà inaugurata la manifestazione con saluto e presentazione dell'evento
Proseguono le iniziative pubbliche per informare la cittadinanza sui referendum dell’ 8 e 9 giugno per abrogare "leggi dannose per il lavoro ed il nostro Paese e per sensibilizzare sull’importanza del voto come esercizio di democrazia attiva e partecipativa"
Vigarano. “Tra il dire e il fare – la sanità pubblica territoriale” è il titolo dell’iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica.
L’obiettivo dell’incontro è offrire non solo informazioni e spunti di riflessione, ma vuole essere anche un’ occasione di discussione su un tema molto sentito dai cittadini ,evidenziando i problemi e le prospettive che toccano da vicino persone e famiglie.
La consigliera regionale Marcella Zappaterra illustrerà le linee principali del bilancio che hanno inciso sulle scelte della Regione relativamente alla salute e al sociale.
Le case di comunità e i Cau, con particolare attenzione alla situazione di Bondeno che riguarda direttamente i cittadini di Vigarano, saranno trattati dalla dott.ssa Chiara Benvenuti, medico pediatra, responsabile Salute e Welfare del Pd. A seguire il dott. Michelangelo Tagliani e la dott.ssa Elisa Mandolesi, parleranno di riorganizzazione e prospettive relative ai medici di famiglia anche alla luce delle loro esperienze. In questo contesto sarà presentato anche un concreto esempio di realizzazione di una rete di coordinamento dei servizi alla persona.
L’incontro sarà coordinato da Daniela Meneguzzi portavoce delle Donne Democratiche e da Sonia Testoni del Circolo PD di Vigarano.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com