Dopo sei anni Stefano Di Brindisi ha lasciato la guida di Sipro. Ora per l’Agenzia per lo sviluppo si fa avanti uno dei nomi più in vista del panorama industriale di Ferrara, quello di Paolo Govoni.
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale.
Fattore questo non secondario, visto che tra i soci di Sipro, oltre ai comuni del territorio ferrarese e alla stessa Provincia, ci sono la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, Bper, Credito Emiliano e Monte dei Paschi di Siena.
Govoni rappresenterebbe un profilo da ‘marchio sicuro’. Imprenditore edile di professione, è stato presidente camerale prima della fusione con Ravenna e prima presidente provinciale e regionale di Cna.
Nel mondo bancario ha avuto incarichi come componente dell’organo di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara, consigliere di amministrazione di Carife e di Banca Modenese.
Oggi, mercoledì 30 aprile, si terrà l’assemblea dei soci che – salvo sorprese – dovrebbe incoronare Govoni alla guida di una società che possiede oltre 5 milioni di capitale sociale versato.
Su Sipro il Comune di Ferrara ha ammesso di avere grandi progetti e di vederlo come punto di riferimento per quello che sarà la Zona logistica semplificata.
Lo scorso dicembre l’assessore Matteo Fornasini spiegava infatti che “mantenere lo strumento Sipro attivo anche oltre la scadenza fissata del 31 dicembre 2025 è per noi strategicamente fondamentale”. Il Comune ha fatto sapere che verrà avviato un percorso, insieme agli altri soci, per individuare la forma giuridica gestionale più idonea.
Sempre in tema di partecipate, al presidente di Ami Ferrara Antonio Fiorentini dovrebbe succedere Aldo Tarricone, avvocato del foro estense.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com