Politica
10 Dicembre 2024
Fornasini sui servizi funebri: “È necessario dare una dimensione di sviluppo alla società”

Su Sipro e Amsef ‘grandi manovre’ del Comune

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giorno della Memoria, il programma. Tra gli ospiti Lia Levi e Laura Fontana

Ricchissimo il programma in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione di Auschwitz, che si svilupperà in dodici giornate a Ferrara e che vedrà come protagonisti scuole e studenti. Dal 16 gennaio al 6 febbraio, numerose iniziative saranno “un’opportunità per ricordare gli orrori del passato e per riflettere sul presente, secondo i valori del rispetto e della solidarietà”, afferma Marco Gulinelli

L’ex vicesindaco Nicola Lodi ricoverato per un ictus

Lodi ha accusato un forte indolenzimento a parte del volto e del braccio destro. Il timore che potesse trattarsi di un ictus è stato purtroppo confermato una volta giunto al pronto soccorso ed essersi sottoposto agli esami, espletati con la massima urgenza

di Emanuele Gessi

Su Sipro e Amsef, due società chiave del territorio su cui il comune di Ferrara detiene delle quote di partecipazione, c’è la volontà da parte dell’Amministrazione di individuare delle precise linee di indirizzo per gli anni a venire.

Questo uno dei temi al centro della commissione dedicata alla revisione periodica delle società partecipate e all’individuazione di misure di razionalizzazione, che si è riunita il 9 dicembre.

L’assessore Matteo Fornasini ha spiegato che “mantenere lo strumento Sipro attivo anche oltre la scadenza fissata del 31 dicembre 2025 è per noi strategicamente fondamentale”. Il Comune, che detiene il 48% della società, ha fatto sapere che verrà avviato un percorso, insieme agli altri soci, per individuare la forma giuridica gestionale più idonea per proseguire a dar sviluppo al territorio.

Nel mirino c’è anche la Zona logistica semplificata, la misura istituita nell’ottobre 2024 che promette di agevolare le imprese regionali. L’obiettivo dell’Amministrazione, in questo senso, è riuscire a intercettare quante più opportunità possibili. “La missione principale di Sipro – ha dichiarato Fornasini – riteniamo sia propria questa, portare avanti dei progetti di sviluppo per il territorio”.

Per quanto riguarda Amsef, l’assessore l’ha definita “una società assolutamente di rilievo con delle ricadute sociali positive. Come sapete la funzione delle società interamente pubbliche che gestiscono i servizi funerari è di calmierare i prezzi. Una funzione che sicuramente Amsef svolge. È chiaro, però, che deve confrontarsi anche con competitors importanti e agguerriti. È necessario quindi dare una dimensione di sviluppo alla società, che le consenta di avere una sostenibilità pluriennale. L’idea di realizzare un piano di investimenti, in particolare con la realizzazione della Cittadella del commiato, va esattamente in questa direzione”.

Così come per Sipro, dunque, anche per Amsef in programma c’è una ridefinizione del suo modello di gestione.

Parlando dell’agenzia di onoranze funebri, il consigliere del Partito democratico Matteo Proto ha preso parola per interrogare Fornasini, ancora una volta, riguardo alle ragioni che hanno portato Amsef a finanziare, negli scorsi mesi, una realtà così lontana dalle sue finalità come il Ferrara summer festival. L’assessore ha risposto che “il sistema delle società partecipate sostengono molte iniziative, non solo il Ferrara summer festival. Ad esempio, Ferrara tua sostiene il Ferrara food festival. Credo che siano tutti eventi che portano indotto e promozione per il territorio. È sempre stato così, le società erogavano contributi e sponsorizzazioni a iniziative varie anche prima. Se la domanda è se le società continueranno a sostenere gli eventi, la risposta è sì”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com