Il Giro delle Mura, inserito nel calendario podistico Uisp, conosciuto anche come “La 1° Maggio”, si prepara a celebrare la sua 519ª edizione con tante novità entusiasmanti. Da sempre un appuntamento iconico per gli appassionati di podismo di Ferrara, la manifestazione, che dal 1973 si svolge ogni 1° maggio, si rinnova quest’anno con un cambiamento significativo: la partenza, tradizionalmente dall’ippodromo di Ferrara, si sposterà al Campo di Atletica G. Lenzi di Ferrara. Questo spostamento si rende necessario a causa dei lavori in corso all’ippodromo, che sono finalizzati alla realizzazione di uno studentato.
La manifestazione è stata presentata ufficialmente martedì 29 aprile nella Sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara, da Francesco Carità, assessore comunale allo Sport, Eleonora Banzi, presidente Uisp Ferrara, Marco Cecchin, presidente Asd Doro, Luciano Mazzanti e Monica Zannini, responsabili organizzativi della manifestazione, insieme a rappresentanti di Avis Ferrara con Alessandro Cattabriga, Banca Centro Emilia con Elena Lombardi e Soci Coop Alleanza 3. Alla presentazione erano presenti anche Massimo Magnani tecnico Fidal insieme agli atleti di altissimo livello da lui seguiti a Ferrara Elisa Palmero e Nekajenet Crippa, specialisti di fondo e mezzofondo. Al Giro delle Mura i primi classificati riceveranno in regalo una canottiera della nazionale azzurra firmata da Iliass Aouani, neo campione europeo di Maratona, sempre allenato nella nostra città da Magnani.
“Grazie agli organi di informazione che seguono con attenzione tutte le iniziative che mettiamo in campo e grazie soprattutto agli organizzatori del Giro delle Mura che hanno organizzato un’altra manifestazione di grande prestigio, utilizzando come scenario le antiche Mura della città, patrimonio Unesco” ha affermato in apertura di incontro l’assessore Francesco Carità.
PER I PIÙ GIOVANI TROFEO AVIS
L’edizione del 2025 del Giro delle Mura vedrà, come da tradizione, anche la disputa delle mini podistiche, che saranno valide per il Trofeo Avis – Associazione Volontari Italiani Donatori di Sangue. Prima della gara più lunga, infatti, avranno luogo una serie di gare riservate a bambini e ragazzi, che si sfideranno sulla pista di atletica su diverse distanze, a seconda dell’età. Dai 400 metri per i più piccoli, fino ai 2000 metri per i diciassettenni, dando così l’opportunità a tutti di partecipare in base alla propria età. Questo trofeo premierà con coppe i più veloci, sia tra i bambini che tra i ragazzi. Inoltre, saranno premiate le prime tre società con il maggior numero di iscritti giovani, riconoscendo l’impegno e la partecipazione delle società sportive locali che promuovono l’attività sportiva tra i più giovani.
LA GARA COMPETITIVA: UN PERCORSO SPETTACOLARE TRA LE MURA
La gara competitiva, che si snoderà su un percorso di 11.2 km, offrirà uno spettacolo unico, passando attraverso scorci suggestivi e storici della città, tra cui punti meno noti, come il Baluardo dell’Amore, ed altri moto noti come il Palazzo di Ludovico il Moro, che doneranno al percorso un fascino ancora maggiore. I partecipanti potranno correre tra le Mura di Ferrara, un patrimonio che da sempre rende questa manifestazione un’occasione speciale per ammirare il cuore storico della città.
UNA MANIFESTAZIONE PER TUTTI: NORDIC WALKING- CAMMINATA- DOG WALK
Non solo podisti agonisti: la manifestazione è aperta anche a chi desidera partecipare senza la competitività della gara. Per chi preferisce un percorso meno impegnativo, ma sempre lungo le suggestive Mura di Ferrara, è prevista una camminata ludico-motoria di 6 km, da percorrere con tranquillità e al passo che ognuno riterrà più adatto alla propria preparazione fisica, per godere di una passeggiata rilassante in uno degli scenari più belli della città. Per gli amanti degli animali, è prevista anche una dog-walk di 6 km, una camminata che potrà essere percorsa accompagnati dal proprio cane, un’opportunità speciale per camminare insieme al proprio compagno a quattro zampe. Inoltre, per chi desidera un ritmo ancora più salutare, sarà possibile partecipare alla camminata con tecnica Nordic Walking sulla stessa distanza della gara competitiva, ma senza classifica, per chi preferisce un’attività più rilassata e benefica per il corpo.
PREMI E RICONOSCIMENTI: PER I PIÙ VELOCI, PER TUTTI I PARTECIPANTI E PER I GRUPPI
Gli organizzatori annunciano che al loro fianco ci sarà King’s Sport, che premierà i primi tre uomini e le prime tre donne assolute della gara competitiva, rendendo ancora più rendendo ancora più prestigioso il podio. Inoltre, i primi 130 uomini e le prime 70 donne che taglieranno il traguardo riceveranno premi offerti da Conserve Italia, Avicola Artigiana e Clai di Imola. Inoltre, se si raggiungesse il numero massimo di iscritti previsto, i premiati salirebbero a 200 uomini e 100 donne, offrendo così a un numero ancora maggiore di partecipanti l’opportunità di ricevere un riconoscimento per la loro performance. Per tutti gli iscritti alla gara competitiva, ci sarà una bellissima canotta commemorativa, gentilmente offerta da Banca Centro Emilia. Ma non è tutto: tutti i camminatori riceveranno un pacco gara, un piccolo pensiero per ringraziarli della loro partecipazione. Premi per i gruppi più numerosi: i gruppi con il maggior numero di partecipanti alla manifestazione saranno premiati grazie alla collaborazione con Estense Motori, un ulteriore stimolo per le squadre a unirsi e vivere insieme questa giornata sportiva.
UN SUPER RISTORO PER TUTTI I PARTECIPANTI
Tutti i partecipanti, a prescindere dalla tipologia di gara, saranno accolti al traguardo con un ristoro speciale, offerto da offerto da Coop Alleanza 3.0, che renderà ancora più piacevole e gratificante l’esperienza della manifestazione.
Il 1° maggio 2025 al Campo di Atletica G. Lenzi di Ferrara vivrà una giornata all’insegna dello sport, della salute e della convivialità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com