Politica
29 Aprile 2025
Ieri l'approvazione della delibera che ha scatenato forti reazioni tra maggioranza e opposizione

Rendiconto di gestione. Fornasini: “Conti in ordine”

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

di Tommaso Piacentini

Ormai è un dato di fatto: se si tratta di approvare bilanci o rendicontazioni, il Consiglio comunale diventerà incandescente. Non è stato un’eccezione a questa ‘regola’ il Consiglio di ieri (lunedì 28 aprile), in cui i consiglieri sono stati chiamati ad approvare il rendiconto di gestione del Comune in riferimento all’anno 2024.

A seguito di una proposta di delibera squisitamente tecnica, quale quella del rendiconto alla corte dei conti della Regione degli agenti contabili che operano per conto del Comune – approvata a fronte dell’astensione dell’opposizione -, l’assessore Fornasini ha illustrato il rendiconto di gestione dell’anno appena trascorso che, per obbligo di legge, deve essere approvato entro il 30 aprile. L’assessore ha così evidenziato come “nonostante un contesto complicato, ci troviamo nelle condizioni di portare all’approvazione un rendiconto della gestione che presenta conti in ordine e in equilibrio“.

“Un bilancio sano”, come lo ha definito Fornasini, in cui sarebbero diversi gli elementi di particolare rilevanza. In primis si è parlato di avanzo di amministrazione, ovvero la differenza – positiva – tra le entrate e le uscite, a cui va sommata la gestione dei residui attivi e passivi: “La gestione dell’esercizio 2024 – ha dichiarato l’assessore – rileva un avanzo di amministrazione di oltre 39milioni 576mila euro” a cui vanno sottratte “tutte le quote di avanzo non disponibile” per poter giungere a una chiusura di un “avanzo libero pari a 3milioni 120mila euro, che mettiamo a disposizione del bilancio, della giunta e della comunità”.

Altro elemento che è stato evidenziato come particolarmente positivo è quello delle entrare tributarie: “Nel corso del 2024 abbiamo portato a casa oltre 8milioni di euro di recuperi dell’Imu degli anni pregressi, un risultato di rilievo perché avevamo previsto di incassarne 5milioni e 100mila”. Positivo anche il conto economico, quel documento contabile che confronta i costi con i ricavi per evidenziare se si è generato un profitto o una perdita: “Il conto economico 2024 – ha dichiarato Fornasini – rileva un utile di esercizio di oltre 2 milioni e 770mila euro” quindi sostanzialmente i ricavi superano i costi. “In particolare – ha poi aggiunto l’assessore – lo stato patrimoniale rileva un incremento del patrimonio netto a 573milioni 769mila euro nel 2024 con incremento di quasi 13 milioni di euro rispetto all’anno precedente”.

Importante si rivela anche il risultato della verifica degli equilibri, ovvero quel processo per garantire che il bilancio sia sano e che le entrate siano sufficienti a coprire le spese. Tale processo si caratterizza dalla valutazione di tre indicatori da verificare: il risultato di competenza, l’equilibrio di bilancio e l’equilibrio complessivo, detti w1, w2 e w3. “In sede di rendiconto – ha sottolineato l’assessore -, quello che è importante rispettare dal punto di vista normativo è il cosiddetto w1. In questo caso rispettiamo il saldo di competenza, che è positivo, con un risultato di competenza pari a +12 milioni 656mila euro“. Il risultato di competenza, dato dal saldo tra tutte le entrate e le spese, sarebbe quindi il valore più importante e lo sarebbe ancora di più in virtù della sua positività.

“Gli altri due equilibri – ha spiegato l’assessore -, w2 e w3, hanno semplicemente un valore conoscitivo, ma possiamo dire che per l’equilibrio di bilancio chiudiamo con un dato non negativo per 817mila 378 euro mentre per l’equilibrio complessivo è un dato in negativo di – 312mila 240 euro”. Un dato, quest’ultimo, che non dovrebbe destare preoccupazioni, come ha definito Fornasini, in quanto non sarebbe indice di disavanzo economico: “Siamo arrivati ad un w3 negativo perché per finanziare il primo anno di fondo rischi (fcde), che tutti gli anni dobbiamo accantonare in fase di bilancio di previsione, andiamo a svincolare una quota di fcde complessivo”. “Per continuare a garantire un elevato livello di fcde , che quest’anno è di oltre 20milioni di euro, – ha spiegato Fornasini – quando siamo in fase di rendiconto abbiamo necessità di ricostituire quella quota che avevamo svincolato in fase di bilancio l’anno precedente. Per questo gli uffici hanno dovuto accantonare quasi 1milione e mezzo di euro per rimpinguare tutto l’fcde che avevamo svincolato”.

Valori positivi anche per liquidità e investimenti. L’assessore Fornasini ha dichiarato infatti che non è stato fatto ricorso ad anticipazioni di cassa di tesoreria, indice di “una liquidità importante” pari a “oltre 42milioni 785mila euro”, mentre sono stati impegnati per il 2024 quasi 48milioni di euro di investimenti, con un valore aumentato rispetto all’anno precedente – nel 2023 erano 39 i milioni di investimenti.

Importante anche l’indicatore annuale del ritardo dei pagamenti: la legge prevede che i fornitori debbano essere pagare entro 30 giorni, mentre “noi paghiamo entro 21 giorni: i fornitori vengono pagati circa 8 giorni in anticipo“.

Ottimi risultati anche per quanto riguarda il Pnrr: “Abbiamo ottenuto in questi anni circa 97milioni di euro dal Pnrr, che hanno generato investimenti e opere complessive per oltre 108 milioni e 400mila euro, mentre la nostra quota parte di cofinanziamento è di 16 milioni e 600mila euro”.

L’esposizione del rendiconto ha suscitato reazioni fortemente contrarie, soprattutto da parte delle opposizioni, mentre ha trovato il plauso della consigliera Iolanda Madeo (FdI), che ha dichiarato: “Non si tratta semplicemente di un documento contabile, ma sembra che rappresenti lo specchio di un concreto anno di lavoro, di scelte politiche, strategie finanziarie e investimenti rapportati alle reali esigenze della comunità”.

È il racconto di una città che cresce, affronta le sfide con serenità, serietà e lungimiranza” ha proseguito la Consigliera, che ha poi evidenziato come “sono stati implementati i servizi ai cittadini, pur mantenendo stabile il debito ed incrementando il patrimonio netto del Comune. Tutto questo facendo fronte a un contesto economico complicato”. “Il lavoro è stato orientato a rafforzare i servizi educativi, a sostenere le fasce più deboli e si è investito in cultura, sicurezza, sport, mobilità sostenibile e decoro urbano – ha concluso Madeo -. Il rendiconto 2024 si è caratterizzato per solidità, impegno quotidiano e per onestà“.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com