Cronaca
29 Aprile 2025
Il biologo ferrarese sarebbe stato adescato su un’app di incontri e vittima di una rapina finita in tragedia

Santa Marta, nuovi dettagli sull’omicidio di Alessandro Coatti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Emergono nuovi particolari sull’atroce omicidio di Alessandro Coatti, il biologo molecolare ferrarese trovato smembrato lo scorso 6 aprile in Colombia. Gli investigatori locali hanno individuato il luogo del delitto: un edificio abbandonato nel quartiere San José del Pando, dove Coatti sarebbe stato torturato, ucciso e poi occultato in valigie e sacchi, abbandonati successivamente nei pressi del fiume Manzanares.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il movente del crimine non sarebbe legato al narcotraffico né al crimine organizzato, bensì a un tentativo di rapina sfociato in omicidio. Coatti, arrivato da solo a Santa Marta il 3 aprile e ospite di una struttura nel centro storico, sarebbe stato adescato tramite un’app di incontri da una banda specializzata nel derubare turisti stranieri, soprattutto appartenenti alla comunità Lgbt.

Una fonte giudiziaria ha confermato al quotidiano colombiano Hoy – Diario del Magdalena che i criminali contattavano online vittime vulnerabili, per poi incontrarle, rapinarle e prosciugare i loro conti bancari. Alessandro Coatti aveva organizzato un incontro attraverso una piattaforma di dating e, stando alla ricostruzione ufficiale, sarebbe stato drogato, rapito e ucciso durante il tentativo di furto.

Le prime macabre scoperte sono avvenute nei pressi dello stadio Sierra Nevada, nel quartiere di Bureche, dove il cranio e le braccia della vittima sono stati rinvenuti in alcune valigie. Nei giorni successivi, altre parti del corpo sono state ritrovate lungo il corso del fiume Manzanares. Nonostante l’intensa attività di ricerca da parte dei Vigili del Fuoco e della Difesa Civile, una delle gambe della vittima non è stata ancora recuperata.

Il sito del delitto è attualmente sottoposto a indagini forensi. Gli esperti sono al lavoro per raccogliere tracce di Dna, impronte digitali e altri elementi utili a individuare i responsabili. Finora, la polizia ha effettuato quattro perquisizioni e identificato altrettanti sospettati, tra cui una donna. Tracce di sangue e altri indizi trovati nell’edificio confermano che lì si consumarono la tortura, l’omicidio e il successivo smembramento del turista italiano.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com