Politica
25 Giugno 2025
L'ex consigliere al sindaco Fabbri: "Inutile ergersi a difensori delle nostre radici cristiane o dell'identità nazionale se poi si tollerano comportamenti diseducativi, indici di maleducazione e di inciviltà"

L’ex leghista Mosso: “Sanzionate gli Slipknot per la bestemmia”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Occorre riconoscere gli errori commessi e correggerli nel tempo

Intervento del deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti: "Il deficit di bilancio della sanità ferrarese, azienda ospedaliera e Ausl, è un ‘buco’ oramai endemico che si trascina anche su errori commessi nel tempo e che non credo potrà mai essere ripianato senza comportare diminuzione di servizi in termini di quantità e qualità"

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Lite con feriti in Gad, interviene la Polizia Locale

Una lite tra due uomini ha animato corso Piave, all'altezza delle mura di Viale IV Novembre, catturando l'attenzione dei passanti. L'episodio ha reso necessario l'intervento tempestivo della Polizia Locale

Dirigenti scolastici. Due rientri e tre cambi d’incarico

Dal primo settembre scatta il valzer per i presidi di tutta Italia, compresi quelli che operano negli istituti nella provincia di Ferrara. La conferma arriva dall'Ufficio Scolastico Regionale che per Ferrara decreta 10 conferme, 2 rientri e 3 cambi d'incarico

Una sanzione per gli Slipknot dopo la bestemmia urlata durante il concerto dal palco del Ferrara Summer Festival.

La chiede l’ex consigliere leghista Alcide Mosso, con l’auspicio che “sindaco e Consiglio comunale esprimano condanna per l’accaduto e valutino l’opportunità di concedere fondi pubblici a chi programma spettacoli prevedibilmente discutibili”.

“Inutile ergersi a difensori delle nostre radici cristiane o dell’identità nazionale – spiega – se poi si tollerano comportamenti diseducativi, indici di maleducazione e di inciviltà”.

Mosso prosegue: “Ciò premesso vorrei ricordare che la bestemmia è stata depenalizzata ma costituisce pur sempre un illecito amministrativo. Mi auguro che le forze dell’ordine presenti (a partire dalla polizia locale, che dovrebbe essere adeguatamente sensibilizzata dal sindaco) provvedano a contestare ai sedicenti artisti l’illecito e a darne notizia pubblica, anche per far comprendere che simili comportamenti non possono e non devono essere tollerati”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com