Eventi e cultura
27 Aprile 2025
Venerdì 2 maggio presentazione del secondo volume della collana di Oscar Ghesini

La storia della Spal dalle origini al secondo dopoguerra in Ariostea

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Il 1 novembre 1926 la Spal nella sua giovane storia calcistica batteva per la prima volta il Bologna 2-1, seppure in amichevole. Firmarono quell’impresa destinata a entrare nella storia biancoazzurra il portiere Valeriani, i difensori Cerini e Bottacini, i centrocampisti Manfredini, Athos Bertacchini e Paganini, gli attaccanti Vassarotti, Sgarbi, Mrkwiska, Romani e Barbieri.

Numerosi discendenti di quei pionieri del calcio spallino, e di altri giocatori della Spal degli anni Venti, saranno presenti venerdì 2 maggio presso la Biblioteca comunale Ariostea di Ferrara, alle ore 16.30, per la presentazione del secondo volume della collana di Oscar Ghesini sulla storia della Spal dalle origini al secondo dopoguerra. Dialogherà con l’autore, docente ferrarese e già giornalista sportivo, Riccardo Vaccari, ideatore e curatore della pagina social “Ti Racconto Un Libro”. L’evento vedrà anche l’intervento dell’assessore allo Sport del Comune di Ferrara Francesco Carità.

Il nuovo libro, intitolato “I campionati della S.P.A.L. dal 1925-26 al 1928-29 e cinquanta biografie di giocatori spallini degli anni Venti” (Lulu Press self published books, 2025), completa l’analisi dei tornei biancoazzurri del decennio dopo la retrocessione dalla massima serie maturata al termine del campionato 1924-25, presenta 50 biografie ricche di aneddoti di giocatori che indossarono in quel periodo la maglia spallina e offre una scheda curata da Claudio Strano sulla storia dello Stadio ‘Paolo Mazza’ dalla sua inaugurazione, che avvenne nel 1928, ai nostri giorni.

Il volume narra le vicende spalline e dello sport cittadino tenendo bene in evidenza la temperie storica, caratterizzata da anni complicati in cui il fascismo impose la sua dittatura sul Paese e pose il suo ferreo controllo sullo sport.

L’opera, di 676 pagine riccamente illustrate con fotografie d’epoca, è già disponibile per l’acquisto sul sito www.lulu.com nelle versioni a colori e in bianco e nero.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com