Attualità
26 Aprile 2025
Dino Ghirardelli, Alessandro Guglielmini, Luca Montanari e Monica Querzè saranno premiati il 1° Maggio a Bologna come nuovi Maestri del Lavoro

Ferrara festeggia quattro nuovi Maestri del Lavoro

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Quattro ferraresi saranno insigniti della “Stella al merito del lavoro”.L’ambitissima onorificenza consentirà loro di fregiarsi del titolo di Maestri del Lavoro. La solenne cerimonia di consegna delle onorificenze sarà il 1° Maggio (Festa del lavoro e dei lavoratori) a Bologna presso il Salone del Podestà di palazzo Re Enzo con la presenza delle massime autorità regionali e provinciali.

Si tratta della più alta onorificenza che la Repubblica Italiana riconosce ai lavoratori dipendenti che si sono distinti per particolari doti di perizia laboriosità iniziativa ed etica professionale. Nota di merito particolare per i quattro neo Maestri del Lavoro è quella di avere contribuito allo sviluppo ed alla formazione dei giovani lavoratori.

L’ onorificenza è anche un riconoscimento pubblico ed importante per le aziende e per la loro capacità, di valorizzare i talenti personali e lo spirito innovativo dei dipendenti.

Ecco, in sintesi, i quattro neo Maestri del Lavoro di Ferrara

GHIRARDELLI DINO, dipendente di Emil Banca Credito Cooperativo di Bologna. Persona molto dinamica, ha sempre dimostrato grandi doti professionali che lo hanno portato a ricoprire ruoli di sempre maggiore responsabilità. Ha sempre evidenziato grandi capacità organizzative .Grazie alla sua conoscenza ed all’esperienza maturata nei vari processi aziendali, ha contribuito enormemente allo sviluppo dei processi relativi al miglioramento delle attività bancarie, rendendo più agevole il lavoro dei colleghi nei passaggi più complessi e favorendo il superamento delle criticità. Sempre proattivo nel trovare soluzioni innovative nelle continue evoluzioni dei processi informatici. E’ Preposto alla sicurezza informatica e si occupa in particolar modo della continuità operativa e delle informazioni della Banca. Fondamentale è il ruolo dimostrato nell’addestramento dei neoassunti. Esempio per i ragazzi e le ragazze. E’ stato scelto come mentore di “Move” progetto giovani di Emil Banca che ha l’intento di ascoltare i giovani colleghi su proposte innovative legate ai vari processi.

GUGLIELMINI ALESSANDRO, dipendente di Basell Poliolefine di Ferrara. Nel suo percorso lavorativo da operaio è arrivato a ricoprire il ruolo di quadro. In questi ultimi anni è stato impegnato in attività di assistenza alla conduzione degli impianti in Russia, Vietnam, Cina, Arabia Saudita, etc. Ha svolto la sua carriera lavorativa negli impianti di produzione di polipropilene compiendo un percorso completo di sviluppo da operatore a supervisore e gestore delle squadre operative. La sua competenza tecnica e le sue riconosciute abilità di gestione e coordinamento lo hanno portato poi occupare il ruolo di Responsabile dell’impianto con risultati eccellenti. Ha coordinando come capo team gli avviamenti all’estero di impianti di produzione ed ha dato un supporto al Polymer Manufacturing come Polymer Expert. Da sempre attento alla sicurezza sul lavoro ha contribuito in maniera efficace ed incisiva ad aumentare la cultura della sicurezza ed a realizzare principi ed obiettivi del programma Goal Zero.Ha sempre trasmesso con successo le sue conoscenze ai più giovani sia con le sue competenze sia con l’innata capacità di comunicazione come mentore e modello.

MONTANARI LUCA, Dipendente del Gruppo Datalogic di Calderara di Reno (BO). Nel Gruppo Datalogic, come impiegato, ha ora la qualifica di Quadro. Si è sempre distinto per perizia, laboriosità e comportamento. Ha sempre profuso altissimo impegno, concentrazione e orientamento agli obiettivi. Si è sempre distinto per le sue qualità di accuratezza e laboriosità. Persona meticolosa, competente rimane sempre aggiornato su prodotti e tecnologie. E’ punto di riferimento per colleghi e clienti, specie nelle situazioni più complesse. Ha contribuito a migliorare l’attività aziendale ed è stato fondamentale per lo sviluppo di prodotti HHS di successo. Competente, affidabile e dotato di estrema serietà ed integrità. Ha avuto numerose occasioni per contribuire all’innovazione di prodotti, tecnologie e processi anche in materia di sicurezza, partecipa attivamente alle iniziative e rimane sempre aggiornato. Condivide con efficacia le normative con i suoi collaboratori. E’ sempre stato importante e fondamentale nell’addestramento dei giovani, ha dimostrato di saper motivare il team, di saperlo far crescere e di essere sempre attento alle esigenze sia lavorative che personali. La formazione tecnica, il confronto, la condivisione di competenze ed esperienze e la crescita, non solo dei suoi collaboratori ma anche dei colleghi più giovani, sono stati sempre al centro del suo stile di interpretazione della comunità aziendale. E’ inventore di varie proposte di brevetto che sono trade secrets.

QUERZE’ MONICA, dipendente di Cyclop Srl di Pieve di Cento (BO). Si è sempre distinta per voglia di imparare, energia, capacità. Ha continuato nel suo percorso professionale fino ad ottenere il sesto livello. Ha ricoperto diversi ruoli, dall’affiancamento, all’odierno di export manager con completa autonomia nella gestione di vendita, incassi e trasporti. Interagisce con i colleghi/e con lo spirito di collaborazione tipico dell’azienda. Le attitudini che ha sviluppato, l’hanno orientata all’ambito commerciale, affiancando i colleghi delle vendite Italia e direttamente anche con l’allora Amministratore Unico. In seguito ha iniziato con l’estero. Ha sempre avuto doti e competenze nelle lingue straniere, inglese, francese e in seguito anche tedesco. Ha iniziato contattando aziende in tutta Europa, sia clienti finali che rivenditori, così da creare un ampio portafoglio di qualità. Poi, con Cyklop srl, ha avuto modo di confrontarsi con un mercato esterno molto più ampio. È diventata il punto di riferimento per tutti i colleghi anche di altri stabilimenti. La sig.ra Querzè si è distinta per dedizione a lavoro, cura, precisione, onestà e professionalità, accompagnata da disponibilità verso i colleghi e, soprattutto, verso le nuove generazioni nel loro inserimento e nella loro formazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com