Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, il Partito Democratico di Ferrara annuncia un evento di tre giorni che animerà la città dal 25 al 27 aprile. La manifestazione si terrà al centro Acescao “Il Barco” e, affermano gli organizzatori, “offrirà un ricco programma di iniziative pensate per coinvolgere la comunità, promuovere il confronto e celebrare il 25 Aprile”.
Il 25 dalle 16.30 ci sarà l’incontro “La Resistenza raccontata ai bambini”: storie di resistenza lette e animate per i più piccoli. A seguire alcune testimonianze e dalle 21 i Superfolk in concerto.
Il 26 alle 21 sarà ospite Stefano Bonaccini europarlamentare e presidente del Partito Democratico, introdotto da Irene Modonesi e intervistato da Cristiano Bendin, caporedattore de il Resto del Carlino Ferrara.
Si chiude il 27 alle 21 in collaborazione con Anpi con: “La Resistenza delle Donne” raccontata dalla professoressa Cinzia Venturoli. Sarà, spiegano i dem, “un incontro per riflettere insieme su memoria, coraggio e partecipazione femminile nella lotta per la libertà”.
“Una quattro giorni ricca di eventi per celebrare la memoria della Resistenza e riaffermare i valori dell’antifascismo – aggiungono gli organizzatori -, della partecipazione democratica e della giustizia sociale. Incontri, spettacoli, musica, cultura e buon cibo per una Festa popolare aperta a tutta la cittadinanza”.
Tutti gli eventi sono confermati anche in caso di maltempo.
Inizialmente erano previsti 4 giorni, il 24 aprile alle 18 l’inaugurazione e uno spettacolo-concerto a cura di Toyo. Il Pd Nazionale ha però scelto di aderire al lutto nazionale per la morte di Papa Francesco nelle giornate del 23 e del 24 aprile. Da qui la scelta di annullare gli eventi della prima giornata.
articolo aggiornato alle 15.30 del 23 aprile
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com