Cronaca
23 Aprile 2025
Sentita in aula una donna che era stata avvicinata dagli imputati finiti a processo con l'accusa di truffa in concorso per fatti risalenti tra settembre e novembre 2019

Finti carabinieri e avvocati per truffarla. “Così non ci sono cascata”

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Le avevano fatto credere – dall’altra parte della cornetta – che il figlio fosse in una situazione di  pericolo, ma lei non aveva abboccato. Dopo essersi sincerata che il proprio caro stesse bene, infatti, aveva respinto quel tentativo di truffa telefonica, agganciando e lasciando a bocca asciutta chi stava cercando di raggirarla.

È la testimonianza di una donna, sentita ieri (martedì 22 aprile) – davanti alla giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara – come testimone nel processo che attualmente vede alla sbarra tre persone, un 45enne e una 39enne di Napoli e un 44enne di Carpi, con l’accusa di truffa in concorso.

A loro, la Procura di Ferrara contesta sette episodi avvenuti tra settembre e novembre 2019 principalmente ai danni di anziane 80enni.

Il modus operandi – secondo la ricostruzione avanzata dagli inquirenti – prevedeva che uno dei due uomini telefonasse alla vittima, presentandosi come ufficiale dei carabinieri o avvocato, facendole credere che un familiare fosse in una situazione di pericolo o fosse stato fermato e portato in caserma a seguito di un incidente stradale. E che per farlo liberare era necessario pagare una “cauzione”. A quel punto il complice si presentava all’indirizzo dell’anziana per riscuotere. Per muoversi utilizzava un’auto presa a noleggio dalla terza imputata.

In un primo caso riuscirono a convincere una signora a consegnare 800 euro in contanti, un bracciale e due collane d’oro. In altri casi convinsero la vittima di turno a dar lor 4500 euro, poi 2600, 3700, 500 euro e due bracciali in oro, ancora 3700.

Il processo tornerà in aula il 16 settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com