Cronaca
13 Aprile 2025
In un video pubblicato su X l'Acsn respinge ogni coinvolgimento e chiede al governo di indagare sul fatto e su altri omicidi

Gruppo paramilitare colombiano: “Non abbiamo ucciso noi Alessandro Coatti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si schianta contro un’auto in sosta e provoca una fuga di gas

Intervento dei vigili del fuoco volontari di Bondeno in via Tortiola, a Vigarano Mainarda, dove - nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile - è stata rilevata una fuga di gas a seguito di uno spaventoso incidente stradale fortunatamente senza feriti

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

“Non abbiamo nessun tipo di coinvolgimento nell’assassinio dell’italiano Alessandro Coatti”. Il gruppo paramilitare Autodefensas Conquistadoras de la Sierra Nevada (Acsn), in un comunicato ufficiale pubblicato in forma di video sul social X si dichiara estraneo al brutale omicidio del biologo italiano, ucciso e fatto a pezzi in Colombia.

Il filmato mostra il gruppo armato con il volto coperto, in tuta mimetica e le armi schierate, con i suoi seguaci che intonano il loro grido di battaglia prima di passare la voce al comandante che, di spalle, legge la nota ufficiale dedicata “all’opinione pubblica”.

L’Ascn è un gruppo armato e politico che si è autoincaricato della protezione della Sierra Nevada de Santa Marta da altri gruppi armati. Si definisce “un gruppo politico-militare” che esegue “un mandato” datogli dalle comunità della zona.

Secondo l’organizzazione Insight crime si tratta di “un gruppo criminale nato in seguito alla smobilitazione nel 2006 dell’esercito paramilitare guidato da Hernán Giraldo, alias “El Patrón”, sulla costa caraibica della Colombia. Da allora, l’Acsn ha consolidato il suo potere nella Sierra Nevada de Santa Marta, nel dipartimento di Magdalena, dove controlla le rotte del narcotraffico e gestisce vaste reti di estorsione. Alla fine del 2022, il gruppo ha cercato di partecipare ai colloqui di pace con il governo colombiano.

Dopo aver affermato la propria estraneità ai fatti, il gruppo chiede al governo e alle autorità di “investigare a fondo perché succedono molti atti violenti nella città di Santa Marta: chiediamo allo Stato di fare le prime investigazioni per comprendere i motivi di questi omicidi”. Atti “che non ci vedono partecipi” e che preoccupano l’Acsn.

Il gruppo chiede di indagare su “questa ondata di criminalità nella città di Santa Marta” e di non sprecare energie in una “campagna diffamatoria” contro l’Autodefensas Conquistadoras de la Sierra Nevada: “La nostra organizzazione ha un account ufficiale e tutto viene pubblicato lì. Non siamo stati noi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com