Tresignana
9 Aprile 2025
Il sindaco Perelli: "Continuiamo con convinzione a investire in eventi artistici e culturali a 360°"

“A.I. Attimi Infiniti”. Milko Marchetti in mostra a Palazzo Pio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Mostra e conferenze per i tre anniversari di Tresigallo

Tresigallo/tre anniversari in uno: “Dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni”. È questo il nome del progetto nato dall’accordo tra il Comune di Tresignana e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Marco Tullio Giordana a Tresigallo

Sabato 26 aprile, alle ore 20,30 si terrà a Tresigallo, presso il Teatro del '900, la proiezione del film del regista Marco Tullio Giordana "La Vita Accanto"

Tresigallo. Si chiamerà “A.I. Attimi Infiniti” la prossima mostra di Milko Marcehtti che verrà ospitata a Palazzo Pio tra aprile e maggio. A.I. ovvero un acronimo che oggi riporta all’intelligenza artificiale ma che in un gioco di parole vuole invece rappresentare la fotografia, ovvero l’arte che riesce a bloccare un attimo e renderlo infinito, eterno.

All’interno di Palazzo Pio dal 27 aprile al 18 maggio, si terrà una esposizione fotografica audio-visiva. Utilizzando quattro differenti ambienti del Palazzo Pio, saranno affrontati quattro temi legati alla natura. Fotografie, video, musica, ritmo e luce, contasti e suoni per una immersione totale nelle bellezze della natura di casa nostra e del mondo.La natura sposa la tecnologia in una innovativa situazione di fruizione delle immagini.

“Continuiamo con convinzione a investire in eventi artistici e culturali a 360° – afferma il sindaco Mirko Perelli che detiene, tra le altre, la delega alla cultura -. In questo caso puntiamo attraverso l’assessorato all’innovazione tecnologica e all’ambiente diretto dall’assessore Simone Mazzini al connubio tra natura e tecnologia per ricordare che non può esserci tecnologia e progresso se alla base non c’è salvaguardia e tutela ambientale. Ringrazio come sempre la Pro Loco di Tresigallo per la preziosa collaborazione nell’organizzazione di questo evento ma soprattutto il fotografo Milko Marchetti per aver scelto Tresignana e Palazzo Pio per questo innovativo esperimento divulgativo della sua arte. Per il nostro territorio l’ennesima medaglia da esporre con orgoglio. Tresigallo è sempre più riconosciuto come hub culturale della provincia”.

Milko Marchetti, nasce a Ferrara il 10 Giugno 1968. Recentemente premiato al concorso fotografico internazionale Comedy Wildlife 2024 con l’ormai celeberrimo scatto dello scoiattolo. In oltre 30 anni di attività ha costruito un archivio di oltre 1.400.000 immagini e 25.000 clip video. Collabora con la Regione E.R., il Parco del Delta del Po, il GAL Delta 2000, il Museo di Storia Naturale di Ferrara. Ha pubblicazioni di foto come copertine ed interni su diversi periodici nazionali ed internazionali.

Per la Tredicesima volta consecutiva, è vincitore della Coppa del Mondo di Fotografia Naturalistica FIAP, (1999, 2001, 2003. 2006. 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020 e 2024). Nel dicembre 2004 è uscito il suo primo libro fotografico “LE STAGIONI DEL DELTA” edito da Minerva Edizioni, premiato, nel Marzo 2005 ad Orvieto-fotografia, come miglior libro di Reportage Naturalistico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com