Goro. Il pomeriggio del 1° aprile i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno tenuto un importante incontro, richiesto dall’Amministrazione comunale di Goro e dall’Istituto Comprensivo “Alessandro Manzoni”, per sensibilizzare i genitori degli studenti delle classi elementari e medie sull’utilizzo consapevole dei social media e di internet da parte dei minori.
Il tema dell’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi genitori, è stato trattato dal Comandante della Compagnia di Comacchio, Capitano Lucilla Esposito, e dal Comandante della Stazione di Goro, Maresciallo Marcella Alloni. L’obiettivo principale dell’evento era fornire ai genitori strumenti concreti per monitorare e proteggere l’attività online dei propri figli, con un focus particolare sull’importanza del controllo consapevole, come l’uso di sistemi di parental control e il monitoraggio dei dispositivi mobili.
Durante l’incontro sono stati affrontati temi cruciali quali la responsabilità genitoriale, le violazioni civili e penali legate all’utilizzo della rete, e le potenziali problematiche derivanti dai giochi online ma anche le diverse forme che assume il cyber-bullismo. È stato inoltre approfondito l’uso dei Pegi (Pan European Game Information) per classificare i giochi, e la necessità di stabilire delle regole chiare per un utilizzo equilibrato della tecnologia da parte dei minori. In particolare, è stato sottolineato come il dialogo aperto e costante tra genitori e figli sia un elemento fondamentale per prevenire rischi e favorire un utilizzo sano e sicuro della rete.
L’incontro ha suscitato un notevole interesse da parte dei genitori, che hanno partecipato attivamente, dimostrando un forte desiderio di imparare come affrontare le nuove sfide digitali e proteggere i propri figli in un mondo sempre più connesso. In aula, i genitori si sono trovati dall’altra parte della cattedra, proprio come i loro figli, per apprendere insieme nuove informazioni e aggiornamenti cruciali su questo tema così attuale.
L’evento si è concluso con i ringraziamenti dell’assessore Daniela Mangolini che ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’incontro e l’impegno di tutti i presenti a rafforzare il ruolo dei genitori nella protezione dei minori online, con l’obiettivo di creare una comunità sempre più consapevole e preparata ad affrontare le sfide digitali del presente e del futuro.
Il dirigente scolastico, professor Gianluca Coppola, ha sottolineato l’importanza di questi incontri, dichiarando che “la possibilità di creare legami e forme di collaborazione diretta con le Forze dell’Ordine è per noi motivo di grande soddisfazione. Il Capitano Esposito e il Maresciallo Alloni sono dei punti di riferimento essenziali per la nostra comunità scolastica e mi auguro davvero che il loro supporto, anche nelle vesti di “educatori” come accaduto il giorno 1 aprile, possa essere il punto di avvio di una sempre proficua collaborazione”.
I Carabinieri hanno infine confermato la loro disponibilità per altri incontri, dando “appuntamento” ai genitori al prossimo anno scolastico.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com