Cronaca
18 Aprile 2025
Nel piano nazionale della Guardia Costiera a tutela dell’ambiente, ispezionati 84 punti di scarico anche tra le province di Ravenna e Ferrara: riscontrate alcune irregolarità

Operazione “Oro Blu”: controlli e sanzioni anche tra costa ed entroterra ferraresi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bimbo annegato in piscina. S’indaga per omicidio colposo

Per la tragica fine del bambino tedesco (ma di origini turche, ndr) di 6 anni, morto dopo un tuffo nella piscina del campeggio Tahiti di Lido delle Nazioni, la Procura di Ferrara ha ora aperto un'inchiesta - al momento contro ignoti - per omicidio colposo

Annegato da eroe. “Ha sovrastimato le proprie capacità natatorie”

Non ci sarà nessuna autopsia sul corpo di Aymane Ed Dafali, il 16enne di nazionalità marocchina che - sabato (14 giugno) scorso a Lido degli Estensi - è morto annegato nel tentativo di salvare la vita a una coppia di bagnanti in difficoltà nelle vicinanze del canale Logonovo

Investì una 17enne in via Caretti. Estingue il reato con la messa alla prova

Dopo il buon esito della messa alla prova che gli era stata concessa, ieri (lunedì 16 giugno) mattina, il giudice del tribunale di Ferrara ha dichiarato estinto il reato di lesioni personali stradali con cui un 68enne ferrarese era stato portato a processo per aver investito una ragazza di 17 anni sull'attraversamento pedonale di via Caretti

Anche la provincia di Ferrara è stata coinvolta nell’operazione nazionale “Oro Blu”, l’iniziativa della Guardia Costiera avviata a gennaio e ancora in corso, volta a tutelare l’ambiente marino e costiero con particolare attenzione agli scarichi idrici e alla gestione dei rifiuti. Attraverso il Compartimento Marittimo di Ravenna, competente anche sul tratto costiero e nell’entroterra ferrarese, sono stati ispezionati ben 84 punti di scarico riferiti ad attività produttive e impianti di trattamento delle acque reflue urbane, comprese quelle del territorio ferrarese.

Nel corso delle ispezioni, che hanno interessato stabilimenti commerciali e impianti di depurazione, sono emerse diverse irregolarità. In particolare, in un impianto cittadino è stato individuato un deposito incontrollato di rifiuti solidi direttamente sul suolo, mentre in un altro caso, gravi criticità strutturali nelle vasche di trattamento avrebbero potuto causare la dispersione di circa 1700 metri cubi di liquidi non depurati nel terreno. Entrambi i casi hanno portato al deferimento dei legali rappresentanti alle autorità giudiziarie.

Ulteriori violazioni sono state accertate in altri impianti per la scarsa manutenzione o per la mancata osservanza delle prescrizioni ambientali, con conseguenti sanzioni amministrative comprese tra 1.500 e 15.000 euro. L’attività della Guardia Costiera ha confermato l’importanza del presidio ambientale anche nelle zone dell’entroterra, contribuendo a prevenire danni ambientali potenzialmente rilevanti per l’ecosistema e l’economia locale.

L’operazione “Oro Blu” si concluderà il 18 aprile, ma ha già portato a oltre 28.000 controlli su tutto il territorio nazionale e a centinaia di sanzioni e sequestri. Un impegno che, come sottolineato dal Comandante generale Nicola Carlone, dimostra come la Guardia Costiera sia sempre più in prima linea nella difesa del patrimonio ambientale italiano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com