Eventi e cultura
29 Marzo 2025
Il noto giornalista e scrittore sarà ospite di Righe di Periferia il 3 aprile nella sala Nemesio Orsatti

Enrico Franceschini presenta il suo “Le notti di Mosca”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Appuntamento d’eccezione quello di giovedì 3 aprile per il quarto incontro di Righe di Periferia 2025. Infatti alle 18 alla sala Nemesio Orsatti di via Risorgimento 4 a Pontelagoscuro sarà ospite Enrico Franceschini con il suo ultimo giallo edito da Baldini e Castoldi “Le notti di Mosca”.

L’incontro sarà moderato dalla giornalista de “La Nuova Ferrara” Giorgia Pizzirani.

Franceschini è da quarant’anni corrispondente dall’estero del quotidiano La Repubblica, per il quale ha lavorato nelle sedi di New York, Washington, Mosca e Gerusalemme. Attualmente è corrispondente da Londra. E proprio dalla capitale inglese è venuto in Italia per incominciare il suo tour di presentazioni del nuovo romanzo, scegliendo a Ferrara proprio la rassegna organizzata dal circolo Acli di Pontelagoscuro, dal Comitato Vivere Insieme e da altri e diversi sostenitori sociali e culturali, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna.

L’autore oltre che per la sua attività giornalistica è conosciuto per i numerosi romanzi e saggi e per aver tradotto tre libri di poesia di Bukowski.

Alcuni dei suoi libri che hanno riscosso notevole successo nell’ambito della narrativa sono stati “L’uomo della città Vecchia” del 2013, “Scoop” del 2017, “Bassa Marea” del 2019. “Ferragosto” del 2021, “Un’estate a Borgomarina” del 2022, “La mossa giusta” del 2024.

Questa sua ultima fatica del 2025 “Le notti di Mosca” che viene a presentare a Pontelagoscuro racconta di una donna russa che perde il marito e i figli in Cecenia, trucidati dai soldati russi, di un uomo inglese che nello stesso periodo, nel 1999, perde un figlio morto in attentato contro un avvocato che sa troppe cose sui nuovi ricchi russi. Lei si arruola nelle formazioni ribelli cecene, lui lascia il suo lavoro alle leggendarie Sas inglesi per cercare chi ha ucciso il bambino.

Aiutati da un giornalista italiano arrivato in Cecenia i due finiscono per allearsi sfidando i poteri occulti moscoviti. Da qui parte un thriller sugli intrighi, sui misteri e sulle occasioni perdute della nuova Russia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com