Tresignana
27 Marzo 2025

Carnevale a Tresigallo, successo strepitoso

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Mostra e conferenze per i tre anniversari di Tresigallo

Tresigallo/tre anniversari in uno: “Dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni”. È questo il nome del progetto nato dall’accordo tra il Comune di Tresignana e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Marco Tullio Giordana a Tresigallo

Sabato 26 aprile, alle ore 20,30 si terrà a Tresigallo, presso il Teatro del '900, la proiezione del film del regista Marco Tullio Giordana "La Vita Accanto"

Tresigallo. A Tresigallo un carnevale del genere non si vedeva da anni. La Pro Loco di Tresigallo, con il sostegno dell’amministrazione comunale e la collaborazione di varie associazioni di volontariato del territorio ha organizzato domenica scorsa l’evento che ha portato in un pomeriggio centinaia di persone e soprattutto famiglie e bambini.

La sfilata per le strade della città metafisica dei meravigliosi carri di Pitok, lo storico carnevale di Mezzogoro, l’arrivo in piazza della Repubblica dove ad attendere piccoli e grandi vi era il mini luna park con scivoli e gonfiabili arricchito dalle bancarelle delle associazioni locali che hanno offerto i tradizionali dolci di carnevale, cioccolata in tazza, birra artigianale e pinzini da diversi ambulanti e mercatini, il concerto rock dei giovani allievi della locale scuola di musica. Un connubio totale ed esplosivo che ha fatto la gioia dei presenti ma anche delle attività commerciali del paese, prese d’assalto dagli avventori.

“E’ stato un grande successo – commentava in piazza orgoglioso il sindaco Mirko Perelli cui cedeva la parola il presidente della Pro Loco Marco Pivari – di cui ringrazio Pro Loco, associazioni di volontariato, volontari e commercianti che, credendoci, hanno reso possibile questa meravigliosa giornata. Domenica prossima (il 30 marzo, ndr) replicheremo il carnevale a Formignana ma, soprattutto – annunciava – il 12 e il 13 marzo sempre a Formignana il primo grande “Festival delle Bolle”, altro evento di grande rilievo artistico rivolto a bambini e non solo. La valorizzazione del territorio e l’attrazione di nuovi residenti e potenziali investimenti passa necessariamente anche dalla vivacità che tutti insieme, amministrazione, associazioni e tessuto commerciale e produttivo sapremo realizzare”.

Il presidente della Pro Loco locale Marco Pivari, nell’occasione mascherato da supereroe, per conto suo – tradendo un po’ di emozione – ribadendo i ringraziamenti ha sottolineato l’importanza delle Pro Loco in generale per la valorizzazione del territorio e il sostegno alla cultura e all’economia del territorio garantendo di proseguire sulla strada degli eventi in collaborazione con tutti coloro che ne volessero organizzare.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com