Goro
14 Marzo 2025
Presentata un'interpellanza per chiedere un impegno della Regione affinché vengano coperte dal servizio anche le aree più periferiche

Welfare Ferrara. Gianella (FdI): “Stanziare risorse per il trasporto delle persone fragili”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Romeo chiede di liquidare i ristori per il granchio blu

Liquidare le somme a ristoro promesse e dare corso agli interventi di sostegno annunciati per i pescatori e le imprese che stanno subendo la tremenda calamità rappresentata dal granchio blu e, nel contempo, evitare che un settore unico per tradizione, vocazione e importanza economica subisca una trasformazione irreversibile e, in ultima istanza, una vera e propria desertificazione

Gianella (FdI): “Rivitalizzare la sacca di Goro”

Rivitalizzare la sacca di Goro, in provincia di Ferrara, per favorire la riattivazione della corretta idrodinamicità, scongiurando il pericolo imminente collegato a una scarsa ossigenazione dell'acqua in vista della stagione estiva. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)

Goro. Stanziare risorse immediate per il trasporto privato delle persone fragili, in particolar modo per le aree periferiche della Provincia di Ferrara. La richiesta arriva da un’interpellanza di Fausto Gianella (Fratelli d’Italia) che, raccogliendo le richieste delle associazioni, invita la Regione Emilia-Romagna a impegnarsi concretamente e a precisare con quali risorse intende farlo.

“La mobilità privata – ha sottolineato il consigliere – rappresenta un fattore determinante per garantire l’inclusione sociale e il benessere delle persone più vulnerabili, come anziani, disabili e soggetti in condizioni di grave disagio socio-economico. Senza un intervento tempestivo della Regione, le necessità evidenziate dalle associazioni rischiano di rimanere inascoltate. La provincia di Ferrara, in particolare le sue aree periferiche e rurali, continua a riscontrare una grave carenza di soluzioni di trasporto accessibili ed efficaci per le categorie fragili”.

“Le iniziative di trasporto sociale locali – ha concluso – non riescono a coprire l’intero territorio. Essendo spesso gestite da realtà del volontariato, operano con risorse limitate e non sempre possono rispondere alle reali necessità quotidiane dei cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com