Politica
2 Marzo 2025
Il commento di Marco Zavagli sulla vittoria processuale contro il sindaco Alan Fabbri

Oggi sappiamo

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Provincia, cala il debito e c’è un tesoretto di 8 milioni

Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.

Sarebbe troppo facile dire oggi che avevo ragione. L’ho sempre saputo. Altrimenti non avrei scritto quell’ormai famoso editoriale incriminato. Ma se c’è chi non sa perdere, non vuole dire che non sia nobile saper vincere.

Ecco quindi che non leggerete accanimento o voglia di rivalsa nei confronti del sindaco di Ferrara Alan Fabbri che mi ha denunciato e che ripromette dì incancrenirsi in quello che già a suo tempo la FNSI bollava come tentativo di intimidazione.

Preferisco oggi parlare di ricostruzione. Non quella post sisma che criticavo nel mio fondo, ma di quella civile.

Oggi, grazie a questa sentenza, sappiamo che il sistema di contrappesi che regge la nostra claudicante democrazia esiste. E lo ha dimostrato un giudice attento, Giuseppe Palasciano, finito ora purtroppo nel tritacarne dei commenti della pagina istituzionale del primo cittadino (a ulteriore riprova di quanto scrissi).

Oggi sappiamo che – anche se fioccano sempre più i “lacché del pensiero”, direbbe Dostoevskij – chi si ostina a fare informazione libera non è solo.

E oggi sappiamo che in tanti hanno ancora a cuore la cosa comune.

Serve ripartire da queste basi per ricostruire il clima sociale esasperato da chi – a qualunque schieramento o fazione appartenga – prospera nell’avvelenare il pozzo della civile convivenza.

Viviamo il 28 Febbraio come un giorno prezioso per ripartire forti di questi valori, forti del fatto che c’è stato un verdetto che – come si espresso il mio avvocato Federico Orlandini – ha “tutelato la libertà di stampa e il diritto di criticare l’operato dei nostri amministratori, ovviamente nel rispetto dei limiti previsti dal nostro ordinamento”.

Pensiamo allora che oggi, grazie a questa sentenza, siamo un po’ più ricchi di ieri e un po’ più ottimisti per il futuro prossimo della città.

Non mi resta che augurare di svolgere un buon lavoro al sindaco Fabbri e alla sua amministrazione, convinto che anche lui possa trarre arricchimento da questa vicenda.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com