Spal
1 Marzo 2025
Al goal di Bentivegna risponde D'Orazio con una splendida punizione dal limite

Pareggio per la Spal in casa del Pescara

(Foto di Spal)
di Redazione | 4 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Il primo pallone giocato al “G. Cornacchia è della Spal che affronta un Pescara ai piani alti della classifica. Baldini S. contro Baldini F. è lo scontro tra allenatori di due squadre che si trovano sui vertici opposti della classifica. Partita che parte sorniona senza grosse occasioni nel primo tempo nonostante il goal del Pescara e che si movimenta nel secondo tempo con la Spal che riesce a trovare il pareggio.

Primi dieci minuti del match di studi per le due compagini con il primo squillo che arriva per i delfini al decimo con un calcio di punizione di Dagasso che sfiora l’incrocio dei pali.

Al quindicesimo tocca invece alla Spal con Plizzarri che respinge con i pugni un cross di Parigini. Palla che arriva a Zammarrini che di prima intenzione calcia verso la porta ottenendo un calcio d’angolo.

Al 21esimo il primo giallo è per il Pescara con Brosco mentre al 25′ l’esterno Bentivegna calcia centrale. Tiro bloccato da Galeotti.

IL vantaggio per i padroni di casa arriva al minuto 29 proprio grazie a Bentivegna dopo un’azione confusa partita con il tiro di Valzina e Dagasso atterrato in area. L’arbitro lascia proseguire e arriva l’uno a zero per la squadra abruzzese.

Il primo tempo si conclude con un altro cartellino giallo ai danni di Lancini (Pescara) al minuto 38 e gli ultimi squilli prima dell’unico minuto di recupero dato. Cross di Dagasso al 44esimo con Tonin che non riesce a girare la palla verso lo specchio della porta.

Primo tempo che si conclude con i padroni di casa in vantaggio e la Spal che fatica a trovare la porta contro una delle migliori compagini del campionato.

Il secondo tempo riprende con due cambi per la Spal, fuori Spini e Buscargin, dentro D’Orazio e Rao. Cambi che portano al nuovo modulo e la squadra che si sistema con un 4-2-3-1, Parigini si posiziona dietro capitan Antenucci.

Passano 6 minuti e dal limite dell’area D’Orazio segna l’ 1 a 1 con una grande punizione che passa sopra la barriera e si insacca a fin di palo.

Tocca allora al Pescara cambiare con l’ingresso di Alberti e Ferraris al minuto 54 per Tonin e Bentivegna. Tempo sei minuti e al 60esimo arriva la terzo ammonizione per gli abruzzesi ai danni del neoentrato Alberti per proteste.

Gli estensi sono entrati in campo decisamente meglio nel secondo tempo e al 62esimo hanno un’altra occasione con D’Orazione, sempre su punizione, dalla stessa mattonella di quella del goal. Questa volta però Plizzari riesce a togliere la palla dall’incrocio dei pali con una super parata. Dal calcio d’angolo che ne consegue la palla arriva nuovamente sui piedi di D’Orazio che con un raso terra dal limite dell’area riesce a superare nuovamente la porta difesa da Plizzarri ma l’arbitro Poli annulla per fallo in attacco della Spal.

Corre ai ripari il tecnico del Pescara con un nuovo cambio, dentro Meazzi, fuori Squizzato. Al 65esimo un colpo di testa del solito Dagasso finisce alto.

Arrivano i primi cartellini gialli per la Spal, al 68′ il primo per Antenucci e il secondo per Zammarini (’73) mentre al minuto 73 arriva il cambio per i Biancoazzurri con Bassoli che subentra a Calapai.

Al 76′ occasione per il Pescara con Galeotti che buca sulla fascia e mette dentro senza che Alberti riesca a ribadire in rete.

Al 79′ cambia anche Baldini F. inserendo Nina al posto di Fiordaliso. Proprio l’ultimo entrato trova la giusta imbucata per Zammarini che offre a Rao un rigore in movimento che viene divorato.

Partita più viva nel secondo tempo e al 82esimo un calcio di punizione del Pescara trova in area Ferraris. Galeotti attento blocca un tiro non molto angolato. Nell’azione successiva arriva il giallo anche per Radrezza.

Ancora un cartellino giallo per il Pescara ai danni di Cangiano, subito prima che l’arbitro segnali i 4 minuti di recupero che separano la gestione estense di Baldini dal primo punto.

Finisce 1 a 1 senza altri squilli.

Pescara – Spal 1-1

Marcatori: Bentivegna (P) 29′, D’Orazio (S) 50′

Formazioni
Pescara: Plizzari; Pellacani, Brosco, Lancini, Moruzzi; Valzania, Squizzato, Dagasso; Bentivegna, Tonin, Cangiano. All: S. Baldini
Spal: Galeotti; Fiordaliso, Nador, Bruscagin; Calapai, Radrezza, Zammarini, Mignanelli; Spini, Antenucci, Parigini. All. F. Baldini
Arbitra il signor Poli da Verona, lo assistono Carmine De Vito della sezione di Napoli e Manuel Cavalli della sezione di Bergamo. Il quarto uomo è Nicolò Dorillo della sezione di Torino.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com