Portomaggiore. Probabilmente non tornavano le modalità del ritiro o forse solo una sensazione, fatto sta che un imprenditore con un’azienda a Portomaggiore, dopo essere stato contatto da due corrieri per il ritiro di alcuni colli ha chiamato i Carabinieri del Nucleo Operativo e della locale Stazione.
Inizialmente si è trattato, come detto, di una semplice sensazione ma i militari si sono immediatamente attivati per verificare eventuali opacità e hanno organizzato un “appostamento” con personale in abiti civili. Questi, al momento opportuno, sono intervenuti arrestando due uomini di origine campana, in “trasferta”, in flagranza di reato. I due avrebbero anche immediatamente confessato la loro intenzione di truffare l’imprenditore che produce pregiati accessori in pelle per importanti marchi italiani.
I due sarebbero “truffatori di professione” con diversi precedenti penali concordanti con il reato contestato e hanno utilizzato uno schema da loro ormai collaudato. Hanno chiamato telefonicamente l’azienda spacciandosi per corrieri e dando appuntamento per il ritiro di alcuni colli da consegnare a un acquirente per un valore di 75mila euro.
Si sono così presentati all’appuntamento per il ritiro della merce con l’abbigliamento marchiato di una nota azienda di spedizioni ma a bordo di un furgone noleggiato a cui avevano apposto targhe contraffatte.
Consegnata la merce i due sono usciti dall’azienda, consumando il reato, e solo a quel punto sono stati fermati dai carabinieri in borghese che hanno potuto constarne le intenzioni.
La merce è stata immediatamente e interamente restituita all’azienda, mentre i due arrestati sono trattenuti in camera di sicurezza, in attesa dell’udienza per direttissima fissata per la giornata di giovedì 20 febbraio.
Le indagini dei Carabinieri proseguono per individuare eventuali complici e per verificare se i due arrestati abbiano messo a segno altri “colpi” simili nel territorio provinciale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com